Home / News / Doka...sempre più in alto

Doka...sempre più in alto

Doka...sempre più in alto

Lo stadio per arrampicata di Arco è una struttura artificiale per l'arrampicata che annualmente vede ospitare la celebre gara internazionale "Rock Master", nella quale gareggiano i migliori climbers a livello mondiale e che richiama migliaia di appassionati.
L'impianto è l'unico al mondo che può ospitare competizioni in tutte le discipline dello sport climbing: lead, duello, boulder, speed; ed è stato riconosciuto dalla FASI - Federazione Arrampicata Sportiva Italiana - Centro Tecnico/Medico Federale e vi si tengono corsi e stage per tecnici e ritiri delle squadre nazionali.

Dopo 22 anni si stanno svolgendo i lavori di ammodernamento ed ampliamento: in costruzione una nuova torre - che sarà la parte dedicata all'arrampicata sportiva 'alta' - ed un'altra area che verrà dedicata al boulder ed alle sue competizioni.
Così ci ha raccontato il geom. Matteo Zeni responsabile di cantiere: “La torre più piccola, alta 6 metri verrà realizzata con casseri Framax Xlife.
La caratteristica peculiare di questo cassero è il robusto telaio di quasi 13cm di spessore, zincato e verniciato a polvere per garantire la massima resistenza e durabilità del prodotto.
Altra peculiarità è il manto, un pannello multistrato rivestito con uno strato di polipropilene fibrato che garantisce uniformità delle superfici – importante per assicurare un risultato finale eccellente - e una grandissima durata, fino a 350 cicli di getto. Per la torre più alta, di 22 metri, si è optato per il sistema di puntellazione Staxo100 intervallate da piani di lavoro ogni 6 metri di altezza per permettere di lavorare in sicurezza”.

Correlati

Sulla autostrada A1, precisamente nel tratto tra Calenzano e Barberino (tratto DT4), abbiamo visto al lavoro il nuovo carro porta forme per casseri galleria brevettato da Emmerre

Con GMC e Doka per vedere da vicino i bypass pedonali e carrabili di collegamento della Galleria Caltanisetta sulla S.S. 640

Sul cantiere di Trieste, dove Ce.R.V.E.T. sta realizzando, con attrezzature provvisionali Doka, un nuovo centro residenziale

News correlate