Home / News / Miniescavatore Caterpillar 303.5 Next Gen in prova: la cabina

Miniescavatore Caterpillar 303.5 Next Gen in prova: la cabina

Miniescavatore Caterpillar 303.5 Next Gen in prova: la cabina

I miniescavatori Cat Next Gen montano in cabina una notevole gamma di tecnologie all’avanguardia (almeno se si parla di miniescavatori). Tra queste il la possibilità di guidare l'escavatore con i Joystick passando con la pressione di un solo pulsante dai comandi a pedale (e viceversa), il controllo della velocità di crociera e la radio DAB+ con Bluetooth.


Di nuovo, il principio del comando elettrico dei circuiti idraulici deriva dai grandi escavatori idraulici Cat e ora permette, anche nei miniescavatori, di effettuare impostazioni e regolazioni individuali, pure in termini di reattività. È anche possibile memorizzare i profili di utenza, in base alle preferenze dell’operatore per quanto concerne il comportamento del sistema idraulico e, fattore ancora più importante, a seconda del lavoro da svolgere quotidianamente e delle circostanze.
Il quadro comandi destro, con anche la presa USB e i pulsanti delle funzioni comuni

La stessa macchina può così essere configurata per diverse applicazioni. Ad esempio, per i lavori di scavo, l’utilizzo di una pinza, i lavori di rinterro, così come la modellazione del paesaggio, con l’utilizzo di una benna orientabile.
Tanto spazio per i piedi e grandi pedaliere (estesioni in plastica però...)
La cabina è grande e comoda, anche per i più robusti, l'ampia porta d'entrata non da nessun problema e a terra c'è molto spazio per i piedi. La cabina è sigillata e pressurizzata e può essere equipaggiata con l'impianto di aria condizionata e poggiapolsi regolabili.
Lo spazio in cabina è più che adeguato anche per chi non è propriamente un peso piuma
Non sottovalutate mai le decalcomanie in cabina, leggerle risolve problemi e scongiura guai!
Già comodo quello standard, è anche disponibile per i più esigenti (le reni ringraziano) un sedile con sospensioni.  Per gli amanti dei dati, la pressione sonora interna sull'operatore è di 78 dBA.

Utile, molto pratico e di serie il sistema di sicurezza che prevede chiave e codice di accesso o avviamento facilitato con telecomando.
La parte del vetro anteriore si apre molto semplicemente ...
e scompare completamente fissandosi sotto il tettuccio
Le vetrature sono ampie e la parte superiore del vetro anteriore scorre semplicemente e senza sforzo sotto il tetttuccio. Il monitor con la Next Gen diventa il cuore del miniescavatore e per questo ne parleremo nello specifico in un'altra sezione.

Nei? Ce ne viene in mente solo uno: un peccato che le luci a LED siano solo opzionali. Le alogene di serie sono molto ben disposte, ma la profondità di campo dell’illuminazione LED garantisce sicuramente un plus di sicurezza per chi debba lavorare di notte.

Torna all'articolo principale

Correlati

Abbiamo visto al lavoro una flotta Caterpillar, fornita da CGT, sul sito estrattivo di Cave Pedogna a Villa a Roggio

Due interventi di riqualificazione di aree logistiche realizzati da Nikolli all’interno del tessuto milanese

Con Denys Nv Italia sul metanodotto Mestre Trieste per vedere al lavoro gli escavatori Next Gen noleggiati da CGT

News correlate