Multitel al servizio dell'Arco di Costantino
Multitel al servizio dell'Arco di Costantino
L'Arco di Costantino è uno dei monumenti più ammirati di Roma; costruito per celebrare la vittoria di Costantino su Massenzio nel 312 dopo Cristo (battaglia cruentissima avvenuta a Ponte Milvio), l'Arco di Costantino è l'arco celebrativo romano più grande e meglio conservato al Mondo.Proprio per proteggere questo straordinario e delicatissimo monumento, il Ministero della Cultura ha autorizzato l'installazione di un impianto di protezione dai fulmini, incaricando la >>Minguzzi<< delle delicate operazioni di messa in opera dell'apparato di protezione.
Sono stati necessati quattro giorni di lavoro, durante i quali la Minguzzi si è avvalsa dell'aiuto di una piattaforma autocarrata telescopica Multitel Pagliero MJ 375, allestita su Iveco da 18 ton, che offre un’altezza massima di lavoro di 37,5 metri (l'Arco è alto 25 metri), uno sbraccio orizzontale massimo di 25,80 metri e una portata in cesta di 120 kg, di 280 kg con lo sbraccio di 24,30 m e di 500 kg a 20,80 m.
[Stefano Minguzzi], titolare assieme al figlio Mattia, a proposito del lavoro svolto, ha sottolineato: “Non per fare i complimenti a Multitel, ma la MJ 375 si è confermata una macchina straordinaria: l’equilibrio tra prestazioni in quota, il notevole sbraccio, la precisione dei movimenti, insieme all’affidabilità del servizio Multitel e alla disponibilità e competenza di Maurizio Bussi, sono stati alcuni dei motivi che ci hanno spinto a proporla per un intervento così delicato in un sito di pregio come l’Arco di Costantino”,