Home / News / Un Sennebogen con acciaio verde

Un Sennebogen con acciaio verde

Un Sennebogen con acciaio verde

Al bauma 2025, Sennebogen ha presentato in anteprima il movimentatore di materiali 830 G da 40 t, che non solo risparmia CO2 grazie alla sua efficienza e durata, ma i cui componenti in acciaio sono in gran parte realizzati con acciaio a riduzione di CO2; questa innovazione consente già di risparmiare notevoli quantità di CO2 durante la produzione. Insieme al suo partner DEUMU, una società di Salzgitter AG, l'azienda bavarese di ingegneria meccanica sta portando avanti la decarbonizzazione.

L'acciaio è un materiale indispensabile per numerose industrie, ma la sua produzione causa circa il 7% delle emissioni totali di CO2 a livello mondiale. In Europa, attualmente si generano in media 2 tonnellate di CO2 per ogni tonnellata di acciaio prodotto. Per ridurre drasticamente questa cifra, Salzgitter si sta concentrando sul programma di trasformazione SALCOS® (Salzgitter Low CO2 Steelmaking). L'obiettivo è produrre acciaio in modo più “verde” verso una catena del valore a basse emissioni di carbonio. Rispetto alla produzione di acciaio convenzionale, questo acciaio a riduzione di CO2 consente un risparmio di oltre il 70%.

Inoltre il nuovo movimentatore di materiali 830 G lavora in modo più efficiente di circa il 20% e abbatte di altre 18,5 tonnellate di CO2 all'anno le proprie emissioni rispetto al modello precedente.

Con un progetto congiunto, i due partner stanno portando avanti la decarbonizzazione nell'ingegneria meccanica e stanno dando un esempio di economia circolare: dall'utilizzo di rottami di acciaio riciclati alla produzione di acciaio rispettoso del clima, fino al movimentatore di materiali finito, che viene reinserito nel ciclo di riciclaggio dell'acciaio alla fine del suo ciclo di vita.