Home / News / Caterpillar aumenta ancora i sistemi di sicurezza sulle pale

Caterpillar aumenta ancora i sistemi di sicurezza sulle pale

Caterpillar aumenta ancora i sistemi di sicurezza sulle pale

Caterpillar incrementa ulteriormente i sistemi di sicurezza attivi sulla sua gamma di pale gommate, introducendo un sistema di avviso di collisione con inidibizione del movimento (di derivazione automotive) sui modelli dalla Cat 950 fino alla 982 XE (quini anche per la 962, 966, 966 XE, 972, 972 XE, 980, 980 XE, 982).

Il nuovo sistema opzionale di avviso di collisione con inibizione del movimento comprende il rilevamento degli oggetti, il rilevamento delle persone e l'inibizione del movimento pensati in sinergia ome un pacchetto per migliorare la sicurezza delle lavorazioni, avvisando gli operatori e inibendo il movimento del caricatore nell'istante in cui la macchina passa da uno stato inattivo a uno attivo.
ll nuovo sistema utilizza sensori radar e visivi per rilevare il potenziale di pericolo, avvisare gli operatori e inibire il movimento quando si avvia la retromarcia da una posizione ferma. Per individuare i potenziali rischi di collisione che si possono verificare da dietro la pala gommata, il sistema di avviso di collisione sfrutta sia la tecnologia delle telecamere intelligenti sia quella del radar per fornire e visiva per aiutare gli operatori a vedere, attenuare e gestire i pericoli che altrimenti potrebbero passare inosservati.

Le tre zone di colore del sistema, giallo per l'avvertimento, ambra per la cautela e rosso per la criticità indicano la distanza dell'oggetto dalla traiettoria prevista della pala gommata, mentre la funzione di inibizione del movimento incorporata impedisce l'innesto diretto della retromarcia, quando si passa dalla posizione di folle e attiva automaticamente il freno quando il sistema rileva la presenza di un oggetto o di un lavoratore nella zona critica di allarme dietro la pala.
Quando ciò accade, l'operatore viene avvisato da una notifica sullo schermo. Se la pala rimane ferma per almeno 15 secondi e l'operatore passa dal parcheggio alla retromarcia, il sistema di inibizione del movimento impedisce alla macchina di inserire la retromarcia quando il sistema di rilevamento posteriore identifica qualcosa nella zona di allarme critica.

La funzione di rilevamento delle persone utilizza la telecamera intelligente per avvisare l'operatore quando viene rilevata una persona dietro il caricatore; anche qui ci sono tre livelli di allerta si regolano dinamicamente in base alla vicinanza della persona alla macchina, e il sistema evidenzia le persone in riquadri rossi sul monitor di cabina per distinguere e gestire il rischio potenziale.

Correlati

Abbiamo visto al lavoro una flotta Caterpillar, fornita da CGT, sul sito estrattivo di Cave Pedogna a Villa a Roggio

Due interventi di riqualificazione di aree logistiche realizzati da Nikolli all’interno del tessuto milanese

Con Denys Nv Italia sul metanodotto Mestre Trieste per vedere al lavoro gli escavatori Next Gen noleggiati da CGT

News correlate