Home / News / Lancio escavatore Doosan DX1000LC-7

Lancio escavatore Doosan DX1000LC-7

Lancio escavatore Doosan DX1000LC-7

Doosan ha lanciato il nuovo escavatore cingolato DX1000LC-7 da 100 tonnellate conforme Stage V, il modello più grande di sempre nella sua gamma di escavatori. Equipaggiato con il diesel più potente nella classe delle macchine da 100 t, il DX1000LC-7 offre una portata idraulica che si colloca al vertice della sua categoria, assicurando prestazioni al top, maggiore produttività, consumi inferiori e comandi più dolci e precisi.

Come per tutti gli escavatori Doosan, grande attenzione è stata prestata al comfort e alla sicurezza dell'operatore.

La cabina del DX1000LC-7 è molto spaziosa e fornita di strumentazione e comandi ergonomici.
Cura particolare è stata dedicata ad assicurare livelli di rumorosità ridotti al minimo tramite una migliore insonorizzazione del vano motore e l'ampio utilizzo di materiali fonoassorbenti.

Tutti i componenti e gli assemblaggi sono progettati, costruiti e testati per garantire durata nel tempo. I filtri multistadio e caratteristiche come le protezioni per i cingoli e per i cilindri di braccio e bilanciere, il sistema di lubrificazione automatica e le maglie dei cingoli lubrificate ed sigillate contribuiscono ad assicurare affidabilità superiore e lunga durata.

La semplicità manutentiva del DX1000LC-7 contribuisce ulteriormente a ridurre al minimo i tempi di fermo. L'escavatore DX1000LC-7 è equipaggiato con la nuova versione Stage V dell'affidabile diesel Perkins 2806J, erogante ben 469 kW (629 CV), più di qualsiasi altra macchina nella sua classe.

Questo motore garantisce la conformità alla normativa sulle emissioni Stage V utilizzando le tecnologie di post-trattamento del ricircolo dei gas di scarico (EGR), della riduzione catalitica selettiva (SCR), del catalizzatore di ossidazione diesel (DOC) e del filtro antiparticolato diesel (DPF).

La grande potenza del motore si combina con un impianto idraulico a centro chiuso di tipo VBO (Virtual Bleed Off) (D-ECOPOWER+), controllato da un manipolatore elettrico (FEH), con una portata idraulica top di classe di (3x 523) - 1569 L/min e una pressione di impianto di ben 360 bar, che insieme contribuiscono ad assicurare a questa macchina le migliori prestazioni nel mercato della classe 100 t.

Le prestazioni del DX1000LC-7 possono essere ulteriormente ottimizzate dall'operatore scegliendo tra le due modalità Braccio e Rotazione quella più adatta all'applicazione in corso, dando priorità, rispettivamente, ai movimenti del braccio o alla rotazione.

Il DX1000LC-7 assicura inoltre cicli più rapidi grazie al sistema di rigenerazione a 2 spole del braccio, che contribuisce anche a ridurre i consumi.


Correlati

Abbiamo visto al lavoro un Doosan DX225 SLR con braccio lungo noleggiato da Venpa impegnato con Adriacos nel dragaggio fondali

A Caorle, Ghiaie Ponte Rosso ha demolito un edificio di tre piani nel centro cittadino

Nella cava Schiavonesca di Montebelluna di proprietà ICG, abbiamo visto al lavoro due pale gommate Doosan fornite da DMO

News correlate