Doosan DX1000LC-7 da 100 t in Europa per la prima volta
Doosan DX1000LC-7 da 100 t in Europa per la prima volta
Ha iniziato ad operare il 31 gennaio 2023, in una miniera di scisto bituminoso di North Kiviõli, in Estonia, il primo esemplare di escavatore cingolato Doosan DX1000LC-7 da 100 tonnellate venduto in Europa, consegnato a KKT da Intrac Group, rivenditore autorizzato Doosan per i Paesi Baltici“Equipaggiato con una benna da roccia da 6 m3 per i lavori di estrazione diretta, il DX1000LC-7 impiegato nella miniera di scisto bituminoso offre il più basso consumo di carburante dell'intero mercato degli escavatori da 100 tonnellate.
Il consumo medio è di 45 l/h che, considerando un obiettivo di produzione di circa 1200 tonnellate all'ora, consente un rendimento davvero impressionante di ben 26 t per litro di carburante." ha dichiarato Stephane Dieu, Product Manager di Doosan Infracore Europe per il segmento escavatori.
Rispetto agli altri escavatori da 80 tonnellate, il DX800LC-7 consuma 1,5 €/litro in meno: il risparmio complessivo è già di 60.000 € dopo appena 4.000 ore di lavoro.
Dopo 10.000 ore, il risparmio sarà equivalente a 150.000 €.
Inoltre il DX1000LC-7 monta il diesel più potente nella classe delle macchine da 100 tonnellate.
L'Estonia estrae scisto bituminoso da oltre 100 anni, ed infatti l'industria dello scisto bituminoso estone (rocce che contengono petrolio) è una delle più sviluppate al mondo.
Il Piano di sviluppo nazionale per l'utilizzo dello scisto bituminoso 2016-2030 classifica lo scisto bituminoso come una risorsa strategica. L'Estonia è l'unico Paese al mondo che utilizza lo scisto bituminoso come fonte energetica primaria.