Home / News / Il noleggio secondo Kiloutou

Il noleggio secondo Kiloutou

Il noleggio secondo Kiloutou

Le costruzioni e manutenzioni di ogni genere, le demolizioni o la manutenzione del territorio, richiedono macchine e attrezzature giuste. Purtroppo le macchine sono costose e spesso ne servono diverse per un singolo lavoro.
Per questo motivo, molte imprese continuano a chiedersi se sia meglio il noleggio o l’acquisto. In determinate situazioni entrambe le opzioni sono valide, ma cosa vale la pena sapere prima di prendere una decisione?

Primo: valutare il costo dell’acquisto rispetto a quello del noleggio.
Sicuramente uno dei fattori più importanti che determina l’acquisto di una macchina da cantiere è il suo prezzo.
Un sollevatore telescopico o un miniescavatore richiedono un investimento di diverse migliaia di euro, che rappresenta un onere significativo per il bilancio di una piccola azienda.
Naturalmente, più macchine o attrezzature saranno necessarie all’impresa per portare svolgere il lavoro, maggiore sarà l’onere.
Da qui, la necessità di chiedere un prestito, intaccando la propria sicurezza finanziaria.
Ora, non ha alcun senso acquistare macchinari e attrezzature se l’abituale attività di un’impresa non prevede l’uso di escavatori, piattaforme aeree o altro.
In questo caso spendere ingenti somme di denaro non sarebbe di certo redditizio; inoltre, si aggiungerebbe il problema di immagazzinare e sottoporre a continua manutenzione apparecchiature non strettamente necessarie.

Da un punto di vista economico, il noleggio di macchine e attrezzature per l’edilizia è la soluzione migliore per i lavori occasionali.
Questo perché il bene può essere noleggiato per un breve periodo di tempo e senza costi aggiuntivi.

Esistono anche altri problemi legati al possesso di macchine e attrezzature edili: devono essere mantenute in buone condizioni tecniche e verificate dagli uffici competenti nell’ambito della sicurezza.
Questo vale in particolare per le attrezzature progettate per il lavoro in altezza.
La manutenzione, ovviamente è sempre responsabilità del proprietario; pertanto, noleggiando l’attrezzatura, l’impresa non deve preoccuparsi della sua efficienza, delle ispezioni tecniche o dell’eventuale riparazione in caso di guasto.
Per una piccola azienda o una artigiano la manutenzione e la riparazione di queste macchine può essere costosa e problematica. Questo perché richiedono conoscenze specialistiche e accesso ai pezzi di ricambio. Inoltre, anche un semplice cambio di ruote su una piattaforma aerea o una mini pala gommata, rappresenta una sfida molto più grande rispetto a un’autovettura.
Scegliendo il noleggio, l’utente riceve una macchina perfettamente funzionante che, in caso di guasto, grazie al servizio assistenza Kiloutou, viene sostituita con un’altra. In pratica, questo significa costi inferiori e nessun potenziale fermo dei lavori.
Inoltre l’impresa può avvalersi di un servizio di tutela come Tuttokiaro, che mette al riparo il suo investimento economico da una serie di danni in cantiere dovuti a una distrazione, casuali o totalmente indipendenti dalla sua volontà.

Il noleggio di attrezzature da cantiere o macchine edili è sicuramente la soluzione migliore anche quando i compiti da svolgere sono dinamici e richiedono un costante adattamento del piano di lavoro alle diverse circostanze. In questo modo, è possibile noleggiare un particolare tools per alcuni giorni o poco più, dopodiché il lavoro da svolgere cambia.
Adattare strumenti e macchine in base al lavoro o tipo di cantiere, significa anche scegliere tools con la potenza o le funzioni necessarie. Questo vale anche per i macchinari più pesanti o specifici per la cura e manutenzione del paesaggio.
Al termine, l’attrezzatura può essere facilmente restituita o sostituita con un modello diverso, necessario per un compito diverso.

Correlati

L’Impresa Tonon di Colle Umberto ha costruito il nuovo Centro Natatorio di Spinea, con macchine a noleggio Kiloutou

News correlate