Nuove infrastrutture per l'aeroporto di Bordeaux
Nuove infrastrutture per l'aeroporto di Bordeaux
L’aeroporto di Bordeaux-Mérignac è ora il centro di una lunga serie di progetti urbani che si susseguiranno almeno fino al 2023, tra i quali la creazione di nuove infrastutture, la riqualificazione dei parcheggi e il nuovo collegamento tranviario con il centro città.Oggi infatti l’areoporto si raggiunge solo in auto o con gli autobus locali. Per questo è stato necessario ampliare di 5 km la linea tranviaria già esistente, aggiungere delle fermate e portarla fino all’areoporto, in modo da consentire un accesso diretto per viaggiatori e staff.
La nuova parte della linea tranviaria corre lungo strade trafficate e in zone abitate, per questo l’azienda appaltatrice ha scelto di installare una fresa MB-R700 di MB Crusher sul suo escavatore Liebherr 914 per tracciare la canalizzazione per la posa dei binari.
Quali vantaggi?
- Abbattimento dell’inquinamento acustico e delle vibrazioni durante la lavorazione e quindi assenza di eventuali crepe,
- minor disagio per gli abitanti delle aree limitrofi,
- nessuna limitazione al traffico,
- precisione di fresatura e riduzione degli scarti anche a livelli più profondi.
- meno costi di gestione per l’azienda.
Se da un lato la costruzione di una tranvia è una scelta eco-friendly, sia per la riduzione del traffico che dell’inquinamento da veicoli, dall’altro lo è anche farlo con una attrezzatura come le unità MB Crusher, che consentono al cantiere di abbattare i costi e di riutilizzare il materiale direttamente in loco, eliminando quindi il traffico di camion per le gestione del materiale stesso.
La fresa MB-R700 si applica a escavatori dalle 6 alle 13 tons e come gli altri modelli è dotata del Direct Drive Twin Motor System, un sistema a doppio motore a trasmissione diretta che consente di distribuire la forza dei due tamburi in modo differenziato, cosicchè la potenza viene gestita autonomamente dalla fresa in base alla tenacità e alla resistenza del materiale.