Cantiere che vai, benna che trovi
Cantiere che vai, benna che trovi
09/04/2020
La versatilità in cantiere senza costi aggiuntivi la offre MB Crusher, che grazie ad una sola macchina operatrice, un solo operatore, senza perdere tempo e soldi riesce a trattare i materiali più diversi, grazie al cambio di rotori veloce e realizzabile direttamente sul sito.
La nuova attrezzatura è anche dotata di un
sistema automatico idraulico di ammortizzazione che riduce lo shock idraulico durante l’inversione di rotazione degli alberi, in modo che motore, organi di trasmissione e macchina operatrice non ne soffrano.
Ed ora andiamo a vedere alcuni canieri dove sta operando MB Crusher.
Durante i lavori di restauro di una vecchia pensione, il cliente aveva l’esigenza di
riciclare il materiale da demolizione in cantiere per eliminare costi di trasporto e smaltimento. Per questo motivo, la scelta è ricaduta su una benna selezionatrice MB-HDS214, installata su un MenziMuck M545 e dotata del kit rotori RQ20.
Un’azienda ha utilizzato una benna selezionatrice MB-HDS320 su escavatore JCB JS175 per
vagliare materiale umido e impiegarlo per rinforzare gli argini di un fiume. Il materiale tendeva ad compattarsi e a diventare appiccicoso, ma grazie al kit di rotori RQ50, la benna MB ha consentito di raggiungere un’ottima produttività.
Una MB-HDS214, installata su Bobcat, si è occupata dello
sminuzzamento di ramaglie in un’opera di manutenzione di aree verdi. La selezionatrice a rotori MB, grazie al montaggio del kit rotori RC, vaglia senza problemi anche questo materiale in modo semplice e veloce, facilitando le operazioni di riordino e sgombero dell’area e smaltimento del materiale stesso.
Una MB-HDS323, montata su Liebherr 926 con il kit rotori RQ20, è risultato ideale per la
separazione di terra e sassi. Non solo, sostituendo direttamente in cantiere il kit RQ20con quello RE8, il cliente è riuscito a processare anche il materiale terroso per migliorarne la qualità e poterlo rivendere ad un miglior prezzo.
L’esigenza del cantiere era di creare il letto della trincea in cui venivano appoggiate le condotte. Una MB-HDS320, montata su Kobelco SK300LC, ha
lavorato sabbia mista a roccia e ottenuto un risultato davvero notevole in termini di rapporto tempo/produttività.
In un cantiere industriale per la
miscelazione e disgregazione di rifiuti in polvere in big bags, grandi sacchi che fungono da contenitore per il trasporto di materiali di scarto. In questo caso, i sacchi contenevano polveri provenienti da impianti di verniciatura, soprattutto di carrozzerie.
Grazie alla benna selezionatrice MB-HDS 314, montata su pala Volvo L50 con kit rotori RM, si è potuto facilmente disgregare le polveri impaccate dall’umidità e renderle omogenee.