Mollo Noleggio a sostegno dei dipendenti
Mollo Noleggio a sostegno dei dipendenti
Mollo Noleggio continua a supportare il proprio personale, promuovendo nuove iniziative di sostegno“Il welfare aziendale costituisce un’occasione sempre più significativa per offrire risposte ai bisogni dei lavoratori e delle lavoratrici”. - commenta Alberto Maltese, Responsabile Ufficio Personale di Mollo Noleggio – “Il quadro delle iniziative di welfare messe in campo da Mollo Noleggio nell’ultimo anno è piuttosto ricco e comprende, in particolare, tre iniziative straordinarie per supportare i dipendenti in questo particolare momento storico, caratterizzato da un aumento generale dei costi della vita, inflazione e caro energia”.
Il primo provvedimento è stato l’erogazione di buoni carburante: Mollo Noleggio ha colto quella che era un’opportunità offerta dalla legislazione vigente per i datori di lavoro del settore privato, prevedendo 200 € in buoni carburante per i propri collaboratori.
La seconda iniziativa, pensata per contrastare l’aumento dei costi energetici di questo periodo, è stata l’erogazione del bonus bollette, tramite il quale Mollo Noleggio ha rimborsato ai dipendenti la spesa sostenuta nel 2022 per le bollette di acqua, luce e gas, come previsto dai recenti disposti legislativi.
Ma c’è anche una terza iniziativa che l’azienda di Alba ha messo a punto in totale autonomia, su decisione della proprietà. Si tratta della possibilità per i dipendenti di ottenere un prestito dall’azienda di importo fino a 2.000 euro, da richiedere entro gennaio 2023 e rimborsabile a partire da ottobre 2023 in 24 rate, con il tasso di interesse minimo.
La somma totale che Mollo Noleggio ha messo a disposizione per queste tre iniziative straordinarie è pari a € 715.000. Il welfare, per Mollo Noleggio, non è una novità.