La giusta benna per ogni escavatore
La giusta benna per ogni escavatore
Ogni cantiere – piccolo o grande che sia – genera scarti, parliamo di materiali inerti di ogni tipo che oggi devono trovare una nuova vita, un nuovo utilizzo, considerato anche la difficoltà nel reperire materie prime.E i tempi di attesa.
Come è possibile quindi recuperare gli scarti e rimetterli nel ciclo produttivo in modo semplice, veloce ma soprattutto che non gravi sulle spese?
Ebbene, grande o piccolo che sia l’escavatore, c’è un frantoio a mascelle che si installa con facilità e permette di ridurre di granulometria il materiale direttamente sul posto.
Un’impresa edile dalla Repubblica Ceca aveva necessità di recuperare materiali per sviluppare e terminare entro i tempi i propri lavori. In cantiere aveva a disposizione un midi escavatore Yanmar B7 Sigma da 8 tonnellate.
Recuperare il materiale direttamente in opera diventa semplice quando sull’escavatore installa una benna frantoio MB-C50: 0.75 tons di peso, una capacità di carico di 0.15 mc, si adatta a escavatori e terne a partire dalle 7 tonnellate e una produzione oraria fino a 10mc.
Un piccolo gioiello, capace di trasformare il cantiere in un vero centro di riciclaggio: raccoglie il materiale, lo frantuma alla granulometria richiesta, il tutto sul posto. I
l materiale così lavorato è riutilizzato per opere nel settore urbanistico e stradale.