Flix e Scania vanno a biometano
Flix e Scania vanno a biometano
Flix e Scania annunciano una partnership a lungo termine per consentire dei viaggi a lunga distanza sempre più sostenibili.Le due aziende vedono questa collaborazione come un’opportunità per accelerare la transizione verso la mobilità sostenibile, sviluppando nuove soluzioni e influenzando la progettazione delle infrastrutture necessarie.
Come primo obiettivo, le due società mirano ad inserire fino a 50 autobus LNG (metano liquefatto) all’interno della flotta dei partner Flix Bus.
Le tecnologie utilizzate, sviluppate e prodotte da Scania, sono compatibili al 100% con BioLNG al fine di facilitare la transizione a combustibili più sostenibili.
Nella fase iniziale del progetto gli autobus viaggeranno con diverse miscele di carburanti di origine biologica e fossile.
L’obiettivo del progetto è quello di aumentare progressivamente la quota di BioLNG derivante dai rifiuti organici fino al 100% dell’utilizzo all’interno della flotta, con un conseguente tasso di riduzione delle emissioni di CO2 di circa l’80%.
Questo obiettivo rientra nella strategia a lungo termine di Scania e Flix per la neutralità carbonica delle proprie operazioni.
L'allestimento degli autobus dovrebbe essere completato entro la fine del 2025. Irizar, produttore globale di autobus, sta integrando l'Irizar i6s Efficient con il telaio Scania.
Gli autobus a biometano già circolanti nel mondo, hanno consentito a Scania di ridurre notevolmente le emissioni di CO2 rispetto al diesel e di aumentare la silenziosità nell’esercizio, godendo comunque della potenza e della coppia degli equivalenti motori diesel.