Home / News / +30% nel 2023 le vendite degli escavatori cingolati

+30% nel 2023 le vendite degli escavatori cingolati

+30% nel 2023 le vendite degli escavatori cingolati

Le vendite di escavatori cingolati alle aste Ritchie Bros. sono aumentate del 7% negli ultimi tre mesi e del 30% nel 2023 rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Questo è quanto emerge dal Ritchie Bros. Market Trends Report per il terzo trimestre del 2023.

Francia, Regno Unito e Spagna sono stati i primi 3 paesi con il maggior numero di escavatori cingolati acquistati alle aste Ritchie Bros..
Secondo un recente rapporto della società di consulenza gestionale Off-highway Research, gli escavatori cingolati sono il tipo di macchina da costruzione più popolare al mondo, rappresentando il 26% delle vendite globali nel 2022.

Tuttavia, i costi di proprietà e manutenzione degli escavatori rappresentano una sfida, soprattutto per le piccole imprese e i singoli appaltatori.
Ciò spiega il recente aumento delle opzioni di noleggio e leasing per questo tipo di escavatori. Questa tendenza è stata osservata anche nel 2022, quando la domanda aggiuntiva degli acquirenti da parte delle società di noleggio è stata identificata come un fattore chiave che contribuisce alle vendite record di Ritchie Bros. di questo tipo di macchina.

In termini di numero di unità vendute, Komatsu è rimasto il marchio più venduto nel terzo trimestre, come nello stesso periodo dell’anno scorso, seguito da Caterpillar e Hitachi.
In base alla posizione geografica, più della metà degli escavatori cingolati (65%) sono stati venduti ad acquirenti in Europa, il 31% ad acquirenti nello stesso Paese e il 4% ad acquirenti a livello internazionale.

Correlati

Viaggio nei nuovi servizi digitali di Ritchie Bros. destinati ad ampliare notevolmente l’offerta commerciale della multinazionale leader nella vendita e gestione di mezzi industriali

In asta il 3 novembre (offerte dal 29 ottobre) a Caorso da Ritchie Bros 4 dumper articolati Volvo CE A30G

Dall'inizio degli anni 2000, le macchine edili compatte (inferiori a 60 quintali) sono diventate sempre più richieste, con un aumento progressivo e costante anno su anno.

News correlate