Wacker Neuson a zero emission nel centro di Stoccarda
Wacker Neuson a zero emission nel centro di Stoccarda
L'impresa edile Weiss è rimasta colpita dalle macchine edili e dalle attrezzature a zero emissioni di Wacker Neuson, nel cuore di Stoccarda.I test pratici hanno indicato: potenza convincente, maneggevolezza e silenziosità che rendono la famiglia a zero emission un’alternativa davvero pratica per i lavori quotidiani in cantiere.
Nell'ambito della ristrutturazione della piazza del mercato di Stoccarda, Weiss ha testato l'intera gamma a zero emission di Wacker Neuson nel centro della città.
L'impresa edile è un partner di lunga data di Wacker Neuson e, fin dall'inizio, ci ha accompagnato nel viaggio a zero emission dal punto di vista dell'utente.
Adesso, ha utilizzato nel cantiere l'intero portafoglio, dai costipatori a batteria agli escavatori elettrici.
"Siamo molto soddisfatti dal fatto che le macchine elettriche e le attrezzature edili abbiano la stessa potenza di quelle convenzionali", sottolinea Simon Schall, responsabile della tecnologia centralizzata delle macchine.
"La messa in servizio quotidiana è possibile con meno punti di manutenzione rispetto alle attrezzature con motore a combustione interna, la salita del conducente o dell'operatore nella macchina è molto più facile."
Le macchine e le attrezzature edili elettriche possono contribuire a rispettare i limiti sempre più severi sulle emissioni di gas di scarico e di rumore nei cantieri, in quanto non generano emissioni di scarico locali.
Ciò protegge l’operatore e l’ambiente del cantiere. Inoltre, le macchine edili elettriche sono fino a 20 decibel più silenziose rispetto alle loro corrispondenti a benzina. Si tratta di una riduzione estrema, in quanto già 10 decibel in meno si traduce in un volume percepito dimezzato.