Wacker Neuson cresce nelle vendite e negli utili
Wacker Neuson cresce nelle vendite e negli utili
Nell'anno finanziario 2023 il gruppo Wacker Neuson è cresciuto ancora una volta in modo significativo e allo stesso tempo ha aumentato la redditività.Il fatturato è aumentato notevolmente del 17,9% a 2.654,9 milioni di euro (2022: 2.252,4 milioni di euro), mentre l'utile prima degli interessi e delle imposte (EBIT) è aumentato in modo sproporzionato del 35,4% a 273,2 milioni di euro (2022: 201,8 milioni di euro).
Con il 10,3%, il margine EBIT è stato superiore a quello dell’anno precedente (2022: 9,0%).
Ciò significa che il Gruppo Wacker Neuson resta dinamicamente in linea con la sua Strategia 2030.
L'implementazione dovrebbe portare a un fatturato a lungo termine di 4 miliardi di euro e un margine EBIT di oltre l'11%.
“L’anno finanziario 2023 è iniziato con una crescita dinamica, che nella seconda metà dell’anno è stata sempre più sostituita da tendenze recessive in molti settori dell’economia. In questo contesto, i nostri team globali hanno dimostrato ancora una volta che i nostri dipendenti esperti e motivati possono ottenere risultati straordinari per il Gruppo Wacker Neuson.
E questo nell'anno in cui abbiamo potuto festeggiare 175 anni di storia aziendale.
Una base solida che ci manterrà in linea con la nostra strategia 2030 nel lungo termine. Anche se i parametri economici all’inizio del 2024 sono molto incerti, ci sentiamo ben preparati. Utilizzeremo l’anno per migliorare ulteriormente le strutture e la flessibilità, aumentare l’efficienza e prepararci specificamente per il prossimo passo verso la crescita”, spiega il Dr. Karl Tragl, presidente e amministratore delegato del gruppo Wacker Neuson.
Ma guardiamo meglio in dettaglio.
Le vendite nella regione Europa (EMEA) sono aumentate del 18,3% a 2.022,4 milioni di euro (2022: 1.709,9 milioni di euro).
Oltre al mercato interno tedesco, i principali motori delle vendite sono stati anche i grandi mercati delle macchine edili di Francia e Svizzera.
Dal punto di vista del prodotto, l’attività relativamente ciclica con le macchine compatte per l’agricoltura dei due marchi Kramer e Weidemann è stata molto positiva per gran parte del 2023.
La quota della regione EMEA sul fatturato totale è aumentata leggermente al 76,2% (2022: 75,9%), consolidando così la sua posizione di principale mercato di vendita.
Anche le vendite nella regione delle Americhe sono aumentate nuovamente di una percentuale a due cifre nell’ultimo esercizio finanziario, aumentando del 21,2% a 556,5 milioni di euro (2022: 459,1 milioni di euro).
Soprattutto i singoli mercati di USA e Canada hanno caratterizzato la crescita nella regione delle Americhe con una domanda estremamente forte in tutti i canali di vendita. La quota sul fatturato totale è nuovamente aumentata ed è salita al 21,0% (2022: 20,4%). Nella regione Asia-Pacifico, nell’anno finanziario 2023 le vendite sono diminuite dell’8,9% a 76,0 milioni di euro (2022: 83,4 milioni di euro).