Home / News / 2023 in crescita per Wacker Neuson

2023 in crescita per Wacker Neuson

2023 in crescita per Wacker Neuson

Il gruppo Wacker Neuson continua la sua traiettoria di crescita all'inizio del 2023 con uno slancio pronunciato.
Nonostante un contesto macroeconomico persistentemente difficile, i ricavi e gli utili sono aumentati significativamente nel primo trimestre.

Rispetto al primo trimestre dell'anno precedente, i ricavi del Gruppo sono aumentati del 27,9% a 667,2 milioni di euro (primo trimestre 2022: 521,6 milioni di euro).
L'utile prima degli interessi e delle imposte (EBIT) è aumentato di un 124,6% significativamente sproporzionato a 87,8 milioni di euro (primo trimestre 2022: 39,1 milioni di euro).
L'aumento della redditività rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente è riconducibile da un lato all'adeguamento dei prezzi di vendita all'aumento del costo dei materiali e alla maggiore flessibilità dei modelli di pricing. Per contro, una vendita di immobilizzazioni non più necessarie all'operatività, perfezionatasi nel mese di gennaio, ha comportato un effetto reddituale straordinario positivo per circa 15 milioni di euro.
Con il 13,2 percento, il margine EBIT è stato notevolmente superiore rispetto all'anno precedente (Q1 2022: 7,5 percento).
"Come anticipato nella nostra guidance annuale, abbiamo portato tutto lo slancio dei trimestri precedenti nel nuovo anno fiscale e abbiamo continuato a crescere in modo significativo. Allo stesso tempo, continuiamo ad aspettarci che anche il primo trimestre sarà il più forte del 2023", ricorda Dr. Karl Tragl, presidente del consiglio di amministrazione e CEO del gruppo Wacker Neuson.

Come nei trimestri precedenti, tutte e tre le regioni dichiaranti hanno contribuito alla crescita nel primo trimestre con forti incrementi.
Nella regione Europa (EMEA), i ricavi sono aumentati del 22,4% a 504,0 milioni di euro (Q1 2022: 411,6 milioni di euro).
Questa crescita è stata guidata da una domanda costantemente buona in tutti i sottomercati, con il mercato interno della Germania che ha mostrato una crescita particolarmente positiva.
Per quanto riguarda i prodotti, la domanda di escavatori, pale gommate e sollevatori telescopici in particolare è aumentata notevolmente.
Ciò si è riflesso anche nella continua forte domanda di attrezzature compatte per il settore agricolo con i marchi Kramer e Weidemann.

Correlati

Sono passati quasi 6 anni da quanto Georg Jung è diventato l'Amministratore Delegato di Wacker Neuson Italia. Con risultati decisamente positivi

News correlate