Home / News / Ritchie Bros., pronti per l'asta dell'8 luglio

Ritchie Bros., pronti per l'asta dell'8 luglio

Ritchie Bros., pronti per l'asta dell'8 luglio

In attesa della prossima asta di Caorso dell'8 e 9 luglio, Ritchie Bros ha analizzato la situazione del mercato dei macchinari usati con Jeroen Rijk, Amministratore Delegato di EMEA ed America Latina, che lavora nel settore da oltre 25 anni.

Parliamo di confronto con la crisi economica del 2008 e la crisi finanziaria in Asia del 1997; aumento dei prezzi di vendita di pale gommate ed escavatori idraulici; settori industriali coinvolti i vantaggi delle piattaforme digitali Ritchie Bros. per la vendita dei mezzi.

"In questo periodo di tempo, ha visto forti cambiamenti e fluttuazioni nel mercato, dettati da boom regionali e internazionali, recessioni, carenze di materie prima e altro ancora. Tuttavia, non ha mai assistito alla richiesta senza precedenti e al boom delle vendite dei macchinari in corso in questo momento, che sta spingendo la concorrenza degli offerenti e i prezzi di vendita alle stelle." ha sottolineato Rijk.

Potrebbe essere uno dei migliori momenti degli ultimi decenni per vendere i propri mezzi? Quali sono state le tendenze del mercato nell'ultimo anno?
"L'offerta e la domanda di macchinari sul mercato è direttamente correlata al livello di sicurezza delle imprese. Intorno ad aprile 2020, c'era incertezza nel settore a causa della pandemia Covid-19 - nessuno sapeva come sarebbe andata a finire. Questo ha portato a un breve picco nella vendita dei macchinari per aumentare il flusso di cassa".

Quando ha visto un forte aumento nella richiesta di macchinari?
"Quando le restrizioni in gran parte dell'Europa sono state revocate intorno a luglio, la situazione è cambiata. Anche se sono rimasti dei vincoli e dei ritardi nella fornitura di nuovi macchinari, la produttività ha cominciato a riprendersi. Alle aste abbiamo cominciato a vedere la domanda crescere e crescere. Ora, ha superato significativamente l'offerta, e questo spinge i prezzi alle nostre aste verso l'alto. Non ho mai visto niente di simile nei miei 25 anni di lavoro nel settore".

In che modo l’attuale richiesta di macchinari è diversa da quanto avvenuto in passato?
"La differenza principale è che questa è una tendenza globale. Ci sono stati molte occasioni in precedenza in cui abbiamo riscontrato una forte performance in una determinata area geografica, ma altre regioni erano in una fase di recessione. Per esempio, la crisi economica del 2008 ha avuto un forte impatto su molte aree del mondo, come gli Stati Uniti, l'America centrale e l'Europa, ma ha avuto poco impatto sull'Asia. Al contrario, quando l'Asia ha sofferto una grande crisi finanziaria nel 1997, abbiamo avuto un aumento nel volume di macchine dall'Asia consegnate alle nostre aste per essere vendute in tutto il mondo. Ora, la domanda sta raggiungendo il picco praticamente ovunque nel mondo, compresi Brasile, Sudafrica, Stati Uniti, Canada, Europa, Dubai e Australia".

Correlati

Viaggio nei nuovi servizi digitali di Ritchie Bros. destinati ad ampliare notevolmente l’offerta commerciale della multinazionale leader nella vendita e gestione di mezzi industriali

In asta il 3 novembre (offerte dal 29 ottobre) a Caorso da Ritchie Bros 4 dumper articolati Volvo CE A30G

Dall'inizio degli anni 2000, le macchine edili compatte (inferiori a 60 quintali) sono diventate sempre più richieste, con un aumento progressivo e costante anno su anno.

News correlate