Home / News / Kobelco produce il suo 300millesimo escavatore

Kobelco produce il suo 300millesimo escavatore

Kobelco produce il suo 300millesimo escavatore

Kobelco Construction Machinery ha affermato che non avrebbe raggiunto il traguardo del 300millesimo escavatore se non fosse stato per il supporto dei suoi clienti e ha tenuto una cerimonia celebrativa presso lo stabilimento di Itsukaichi nella prefettura di Hiroshima per celebrare l'occasione.

Intervenendo all'evento, il Presidente e CEO di Kobelco, Yoshinori Onoe, ha dichiarato: "Il raggiungimento della produzione accumulata di 300.000 unità è il risultato della nostra creazione di una gamma di prodotti che soddisfano le esigenze dei tempi, superando le sfide e continuando a innovare.

"La nostra missione ora è quella di trasmettere la nostra filosofia aziendale di 'approccio pratico dell'utente', che ha guidato la nostra attività, alla generazione successiva. Insieme, attraverso il nostro sforzo collettivo, Kobelco può fare un ulteriore balzo in avanti”.

Mentre Kobelco è stata fondata ufficialmente nel 1999 - a seguito della scissione del business delle macchine edili di Kobe Steel - gli escavatori idraulici che produce oggi hanno una storia che risale al 1983, quando Kobe Steel ha acquisito Yutani Heavy Industries.

Fu allora che l'azienda iniziò a produrre escavatori nel suo sito produttivo di Hiroshima e, successivamente, una fusione portò alla creazione del primo escavatore della serie SK, la macchina da cui è stato calcolato il totale di 300.000 unità.

Mentre il primissimo escavatore della serie SK è stato fabbricato nell'ex fabbrica di Gion dell'azienda e le macchine successive sono state realizzate nella sua fabbrica di Numata, il 300millesimo escavatore Kobelco è uscito dalla linea di produzione nel suo sito di Itsukaichi.

Correlati

Kobelco in Italia sta prendendo sempre più forma e con un gradito evento pre-natalizio la Nolocom di Torino ha voluto festeggiare l'importante lavoro svolto nel nord ovest

Conoscere Erik Pinet significa conoscere Nolocom. Una struttura che è cresciuta con il passo della sostenibilità. In piena sintonia con il pensiero del suo titolare

News correlate