Home / News / Kobelco: a Bauma 2025 protagonista il K-Dive

Kobelco: a Bauma 2025 protagonista il K-Dive

Kobelco: a Bauma 2025 protagonista il K-Dive

Gli gli appassionati del metallo e dell'olio non saranno certo delusi nel visitare lo stand di Kobelco al prossimo Bauma 2025; la Casa giapponese porterà una scelta davvero importante della gamma produttiva più aggiornata. Ma a farla da padrone saranno due parole chiave: Sostenibilità e Tecnologia.
Un'accoppiata che ci piace molto dato che siamo davvero convinti che l'unico modo di abbattere l'impronta ambientale di qualsiasi attività debba forzatamente passare dallo sviluppo e dall'innovazione tecnologica (e non da improbabili ricette pseudopauperistiche o di non ben definita 'decrescita felice').

A sinistra la postazione di controllo del Kobelco K-Dive, a destra la telecamera all'interno della cabina
Tanta tecnologia dunque sullo stand Kobelco per ridurre le emissioni e più in generale l'impatto ambientale dei cantieri; tecnologia che vede una delle punte di diamante nel sistema di controllo remoto delle macchine, che Kobelco ha chiamato K-Dive. Si tratta di una piattaforma avanzata per il funzionamento a distanza che migliora l'efficienza dell'operatore, la sicurezza (altra parola chiave per tutti i cantieri del futuro, non solo in Europa) e la connettività, consentendo di utilizzare più escavatori a lunga distanza e in remoto, senza perdita di precisione.

Makoto Kato

Makoto Kato, General Manager di Kobelco Construction Machinery Europe
Makoto Kato, General Manager di Kobelco Construction Machinery Europe sottolinea come: “Il bauma è la piattaforma ideale per dimostrare i progressi all'avanguardia e l'impegno all'innovazione di Kobelco. Quest'anno siamo orgogliosi di presentare macchinari e tecnologie che non solo migliorano l'efficienza e la sicurezza, ma contribuiscono anche a un futuro più verde e sostenibile. Non vediamo l'ora di entrare in contatto con i nostri partner e clienti del settore per mostrare la nostra visione condivisa per il futuro delle costruzioni".

Correlati

Kobelco in Italia sta prendendo sempre più forma e con un gradito evento pre-natalizio la Nolocom di Torino ha voluto festeggiare l'importante lavoro svolto nel nord ovest

Conoscere Erik Pinet significa conoscere Nolocom. Una struttura che è cresciuta con il passo della sostenibilità. In piena sintonia con il pensiero del suo titolare

News correlate