Escavatori cingolati Hitachi per il Bosco dello sport
Escavatori cingolati Hitachi per il Bosco dello sport
Quattro escavatori cingolati Hitachi sono impegnati nel progetto denominato “Bosco dello sport”: un grande complesso sportivo immerso nel verde a ridosso dell’aeroporto Marco Polo.
Voluto dal Comune di Venezia di concerto con la Città Metropolitana – e da completare entro la fine del 2026 - prevede
- un’arena palasport per 10mila spettatori,
- uno stadio da 16mila posti
- uno spazio educational-sport con impianto natatorio di livello olimpionico.
Il tutto immerso in un’area verde con 100mila nuove alberature e collegato al sistema viario e alla bretella ferroviaria in costruzione che porterà all’aeroporto.
I mezzi attualmente all’opera sono gli escavatori ZX240N, ZX300 LCN, ZX350 LCN e ZX95USB-7 triplice.
“Pezzo forte” del gruppo di macchine impegnate a Tessera, il nuovo ZX95USB-7 triplice; il primo consegnato in Friuli Venezia Giulia, è dotato di motore da 50,4 kW Stage V, che non necessita di impianto SCR, ha un peso operativo di 9.150 – 10.200 kg e rispetto al modello della precedente generazione ha una maggior stabilità del 10% e una forza di scavo superiore del 4%.
Le dimensioni compatte e il raggio di rotazione posteriore di 1.590 m ne rendono ideale l’impiego in contesti urbani con poco spazio d’azione, ma lo ZX95USB-7 triplice si dimostra efficiente in qualsiasi ambito.