Home / News / Magni debutta al GIS con una linea completamente elettrica

Magni debutta al GIS con una linea completamente elettrica

Magni debutta al GIS con una linea completamente elettrica

Sono molti i modelli che Magni presenterà al prossimo Gis di Piacenza a partire dalla nuova piattaforma articolata  Magni EAB24RT completamente elettrica.

La nuova gamma offre altezze di lavoro da 24,3 m a 30,3 m e capacità massime della piattaforma tra 300 kg e 454 kg; inoltre sono alimentate da batterie al litio da 520Ah/80V, garantendo zero emissioni in qualsiasi cantiere.

"Questa caratteristica li rende la soluzione ideale per lavorare in ambienti chiusi o su superfici delicate, come centri commerciali, aeroporti e stadi, grazie anche agli pneumatici antitraccia che sono di serie su tutti i modelli elettrici", ha affermato Magni in una nota. "Hanno le stesse caratteristiche di sicurezza dei modelli diesel".

Le piattaforme a braccio sono progettate e prodotte dalla cinese Dingli, che nel 2016 ha acquistato una partecipazione del 20% in Magni per 14,4 milioni di euro. Dingli ha originariamente debuttato con la propria linea di bracci elettrici durante Bauma China nel 2016, con i suoi modelli europei per la prima spedizione in Italia di Magni alla fine dello scorso anno.

Correlati

Al porto di Trieste abbiamo visto al lavoro con Valvasori Dante Costruzioni un sollevatore telescopico Magni RTH 5.25 SH consegnato da Sofim

News correlate