Komatsu collabora con Proterra
Komatsu collabora con Proterra
Anche Komatsu si avvicina al mercato dell'alimentazione full elettrica per i propri escavatori; il produttore giapponese ha infatti annunciato un progetto di ricerca sviluppato con la californiana Proterra per mettere sul mercato, entro il 2024, una serie di modelli di midiescavatori elettrici alimentati a batteria.Si tratta di un progetto che si basa sulla tecnologia sviluppata da Proterra per batterie destinati a veicoli di grandi dimensioni: il produttore californiano equipaggia, infatti, batterie elettriche su mezzi di trasporto (scuolabus, bus da turismo, veicoli per consegne e bus a entrata ribassata) prodotti da diversi dalle più importanti Case internazionali.
Il primo prototipo dovrebbe già essere operativo, secondo quanto dichiarato dalle aziende, nel 2021 e prevede che il pacco batterie sostituisca il contrappeso posteriore dell'escavatore.
Entusiasti i rispettivi management delle aziende (com'è ovvio); l'amministratore delegato di Proterra, Jack Allen ha dichiarato: "Sempre più Paesi abbracciano l'ottica delle emissioni 0 e siamo entusiasti di iniziare la collaborazione con Komatsu per realizzare una macchina cantiere elettrica a batteria. Proterra è la migliore scelta nel settore delle batterie elettriche per veicoli di questo tipo con oltre 25 milioni di chilometri percorsi da veicoli stradali alimentati dalle nostre soluzioni di elettrificazione".
Gli fa eco Seiichi Fuchita, Presidente della divisione sviluppo di Komatsu: "La collaborazione con Proterra pone Komatsu all'avanguardia nella ricerca e sviluppo per l'elettrificazione delle macchine da costruzione".