Home / News / Verde Cifa a Ecomondo 2024

Verde Cifa a Ecomondo 2024

Verde Cifa a Ecomondo 2024

Alla seconda partecipazione a Ecomondo, Cifa porterà sullo stand a Rimini la sua betonpompa elettrica, la Energya MK28E, il cui funzionamento è totalmente elettrico, potendo anche contare, in caso di difficoltà, sul motore diesel del camion su cui è montata.

Presentata nel 2019, la MK28E è la prima betonpompa completamente elettrica al Mondo e Cifa l'ha equipaggiata con la tecnologia BEE (azzeccato acronimo che sta per Battery Electric Equipment, ndr) che le consente di lavorare in modalità completamente elettrica a camion spento. Le batterie alimentano tutti gli azionamenti della betonpompa: rotazione del tamburo (capacità 7 m3), apertura e chiusura dei bracci di stabilizzazione, movimentazione del braccio (d 28 metri) e pompaggio del calcestruzzo.
 
Sottolinea Marco Polastri, Sales, Aftersales & Marketing Director di Cifa: "Il settore dei mezzi pesanti da cantiere è in rapida evoluzione, spinto dalla crescente domanda di soluzioni più sostenibili e dalla necessità di ridurre l’impatto ambientale delle attività industriali. Il comparto del calcestruzzo, in particolare, è chiamato a svolgere un ruolo cruciale in questa transizione verso un'edilizia più green, essendo uno dei settori tradizionalmente più energivori e ad alta intensità di emissioni".

Marco Polastri

Marco Polastri, Sales, Aftersales & Marketing Director di Cifa
Prosegue Polastri: "Con il Magnum elettrico MK28E, vogliamo  dimostrare che anche nel settore del calcestruzzo è possibile innovare senza compromettere le prestazioni, anzi, migliorandole in termini di efficienza e sostenibilità. Dallo scorso anno ci stiamo impegnando a portare avanti un percorso di Corporate Social Responsibility (CSR) strutturato e concreto, che non si limita alla produzione di macchine all'avanguardia, ma abbraccia un approccio a 360 gradi. Con il lancio della gamma Energya, abbiamo iniziato oltre un decennio fa un percorso che ci ha visti pionieri nello sviluppo di soluzioni elettriche nel nostro settore. Oggi, grazie al piano di sostenibilità che abbiamo avviato, ci poniamo obiettivi ambiziosi non solo in termini di riduzione delle emissioni, ma anche di attenzione al benessere dei nostri dipendenti, clienti e partner".

Correlati

Alla base dell’investimento nel nuovo impianto Cifa di Carba la volontà di implementare la qualità del calcestruzzo

News correlate