Cifa a Bauma 2025: tre segreti e tante novità
Cifa a Bauma 2025: tre segreti e tante novità
Chi è appassionato di macchine per il cacestruzzo avrà da divertirsi sullo stand Cifa del prossimo Bauma 2025; la Casa di Senago, parte del gruppo Zoomlion ha, infatti, preannunciato che durante la fiera di Monaco verranno svelate in anteprima mondiale tre novità di prodotto. Bocche cucite in merito a quali saranno queste nuove macchine tranne per tre indizi: Elettrico, Underground e Grande.Se dovremo aspettare aprile per scoprire il mistero, sappiamo già le altre novità che verranno esposte da Cifa a Bauma 2025; ci sarà la più grande delle nuova gamma di pompe compatte con braccio nel segmento dei 20 metri, la K24L (con braccio da 24 metri e allestibile su telaio a due o a tre assi).
Spazio anche per la nuova pompa autocarrata K31L con braccio a cinque sezioni in acciaio ad alta resistenza che le consente di raggiungere l'estensione massima di 31 metri. Il braccio può essere aperto in soli sei metri e può dispiegarsi sopra la cabina, consentendo di lavorare anche in cantieri particolarmente angusti.
Terza novità (tra quelle svelate): il nuovo spritz per calcestruzzo Wombat, una pompa spritz compatta per gallerie con braccio articolato, caratterizzata da una estensione verticale di 10 metri e geometrie che si adattano perfettamente alle esigenze di gallerie di piccole e medie dimensioni. L'agilità (e la sicurezza operativa) del nuovo Wombat è assicurata, anche sui terreni più sconnessi tipici dei cantieri in galleria da un telaio fuoristrada articolato, dotato di trasmissione idrostatica e cabina ROPS-FOPS.
Per gli appassionati di elettronica e di controllo: a Bauma Cifa presenterà la versione arricchita Smartronic Pro, con quattro nuove funzionalità: automatiche per semplificare le operazioni di apertura del braccio, limitanti in caso di pericolo per garantire sempre la sicurezza in cantiere. Unitamente al software Cifavista per il monitoraggio e la raccolta dei dati sull’intera flotta, così da consentire un'efficiente programmazione del lavoro e gli interventi di manutenzione.