Home / News / Vangi e la versatilità dell'Hydradig di JCB

Vangi e la versatilità dell'Hydradig di JCB

Vangi e la versatilità dell'Hydradig di JCB

Il JCB Hydradig è generalmente classificato come escavatore gommato, ma in realtà è molto di più. Si tratta di un mezzo con una concezione progettuale e una ingegnerizzazione completamente differenti dalla quasi totalità delle altre proposte sul mercato, che conferiscono una serie di interessanti vantaggi funzionali per le imprese che lo utilizzano soprattutto come versatilità operativa, sicurezza sul cantiere (grazie anche a una visbilità davvero ottimale) e grande stabilità in praticamente tutte le condizioni d'uso (grazie a un baricentro particolarmente basso).
Tutte queste caratteristiche, lo rendono una macchina particolarmente indicata in cantieri urbani (o infrastrutturali con parzializzazione di corsia) dove sia richiesta una notevole velocità di spostamento (arriva a 40 km/orari, limitata a 20 km/oraris ul cantiere), unita a caratteristiche operative di alto profilo, soprattutto dal punto di vista delle capacità di sollevamento. Interessanti anche le tre modalità di sterzatura di serie (quattro ruote sterzanti, due ruote sterzanti e a granchio), per muoversi senza problemi in cantieri anche in cui lo spazio sia particolarmente angusto.

Queste le ragioni che hanno portato la Vangi di Calenzano all'acquisto di un Hydradig, come sottolinea delegato; [Fulvio Vangi], titolare con il fratello dell'azienda omonima: "Rende necessario poter disporre non solo di macchine in grado di affrontare molteplici lavorazioni, utilizzando differenti attrezzature, ma anche di poter essere trasferite rapidamente da un cantiere all’altro".

"Non è un caso, quindi, che fin dall’epoca del suo lancio la Hydradig abbia suscitato il nostro interesse. Le caratteristiche che per noi contano c’erano tutte, dalla capacità di affrontare più situazioni operative a quella di affrontare con rapidità i trasferimenti su strada senza richiedere l’impiego di un carrello per arrivare alle elevate capacità di traino, che avremmo potuto sfruttare per il trasporto con rimorchio delle attrezzature da montare sulla macchina".

Correlati

JCB ha presentato alla stampa internazionale, nello stabilimento nel Regno Unito, il suo telescopico rotativo Hydraload 555-210R e il mini elettrico 19C-1E pronto per la vendita

I nuovi mini escavatori JCB 16C-1, 18Z-1 e 19C-1 valicano quella sottile differenza che separa compact e construction. Mini escavatori o escavatori in declinazione mini?

News correlate