JCB ripensa il Veneto (e il Friuli)
JCB ripensa il Veneto (e il Friuli)
Jcb ha appena reso nota una riorganizzazione della propria rete distributiva in Veneto e Friuli Venezia Giulia; l'ottica, secondo il produttore inglese, è quella di efficientare e incrementare la propria presenza in due delle Regioni chiave italiane e si articola con la nomina dal 1 luglio 2025, della >>Dalla Vecchia Fabrizio & C<< , per le Province di Belluno, Treviso, Padova e Venezia per i segmenti Agricoltura, Construction e Industria (Dalla Vecchia collabora con JCB da 10 anni, con una forte presenza in Agricoltura).Per contro le province del Friuli Venezia Giulia saranno seguite, sempre a far data dal 1 luglio 2025, dalla >>Sofim Spa<< , che collabora con JCB dal 1967, e che seguirà la regione dalla sua sede principale di Pradamano.
Commenta così la riorganizzazione [Marco Falcone], Amministratore Delegato di JCB Spa: "Con questo nuovo assetto rafforziamo la nostra presenza nel Nord Est e proseguiamo nel nostro impegno a offrire ai clienti un servizio di eccellenza, con attenzione crescente alla qualità, alla specializzazione e alla prossimità".
Continua Falcone: "Questa riorganizzazione si inserisce nella volontà di fornire al mercato prestazioni di elevata qualità, valorizzando le capacità e la presenza territoriale dei nostri concessionari. Dalla Vecchia Fabrizio è il partner ideale per presidiare il Veneto, mentre Sofim concentrerà le proprie risorse sull’area friulana con ancora maggiore efficacia. L’obiettivo è quello di creare nuove opportunità di crescita tramite il prezioso contributo della rete distributiva, offrendo ai nostri clienti soluzioni sempre più efficienti, innovative e performanti".