

MAD è la nuova sezione di goWEM! dedicata ai professionisti della demolizione. Cantieri, tecnologie, evoluzione del mercato raccontati dalla viva voce dei professionisti e delle imprese che operano sul campo. Un polso costante sull'evoluzione di uno dei settori più dinamici e complessi del panorama delle costruzioni.
Non solo: ogni due anni MAD si trasforma e dal web diventa un libro esclusivo che raccoglie le esperienze più significative di demolizione, concluse in Italia nell'ultimo biennio.
Un vero e proprio hub di informazioni unico nel suo genere da collezionare per chi voglia restare informato sul mondo della demolizione in tutte le sue molteplici declinazioni.
Il Gruppo Baldan ha concluso la demolizione di 16 sili per cemento nella ex Sirma di Venezia
Il Gruppo Baldan ha concluso la demolizione di 16 sili per cemento nella ex Sirma di Venezia Continua
Demolizione di un edificio uffici in tessuto urbano: al lavoro il gruppo Nikolli
A Udine, sul cantiere dove Adriacos sta gestendo la riqualificazione di residenze Ater in edilizia sociale
Delicata demolizione in centro a Milano realizzata da Nikolli per Kervis Sgr
Demolizione a Milano di una ex cabina Enel da parte dell’impresa bergamasca Pro.Ger
Toto Costruzioni ha seguito la demolizione con esplosivo di uno zuccherifico a Chieti
Dimensioni e prestazioni eccezionali per il nuovo Liebherr R 980 demolition in allestimento super long. In cabina Andrea Cinerari di Armofer, una vita per le macchine da demolizione.
In pochi anni Alex Bonacina ha trasformato l’impresa edile di famiglia in una società specializzata in demolizioni, movimento terra, bonifica dei siti inquinati e opere di difesa ambientale
Dietro al decommissioning dello stabilimento P&G di Pomezia l’esperienza pluriennale del fondatore della Longhi srl, Virginio Longhi