Home / News / KontrolON sistema di monitoraggio integrato

KontrolON sistema di monitoraggio integrato

KontrolON sistema di monitoraggio integrato

KontrolON è un sistema di monitoraggio integrato per il controllo di tutti i dati degli impianti industriali, da remoto e in tempo reale, che permette di valutare e correggere tempestivamente eventuali anomalie.
CGT lo distribuisce in esclusiva in Italia per i settori degli inerti, dei bitumi e dei rifiuti. Aiuta a misurare la quantità del materiale prodotto, individuare le risorse sprecate, i consumi energetici e rilevare le spese di produzione.

Numeri spesso difficili da reperire, ma fondamentali per migliorare le prestazioni aziendali e ridurre gli sprechi.
Grazie al sistema, si può tenere sotto controllo in un’unica dashboard gli impianti e le macchine Caterpillar dedicate al ciclo produttivo, definendo il costo di produzione a tonnellata. Inoltre è facile definire lo stato di avanzamento di ogni singolo ciclo produttivo; ogni attività può essere monitorata e modificata in itinere.

Tramite la dashboard, è possibile quantificare da remoto le ore totali lavorate e le quantità prodotte in modo pratico e sicuro senza lasciare nulla al caso. Se la produzione scende sotto la soglia prevista, KontrolON invia degli alert per comunicare in tempo reale quanto accade; un vantaggio importante che vi permette di condividere l’informazione acquisita e intervenire per risolvere l’anomalia riscontrata.

Il rispetto dei parametri di consumo energetico e di emissioni di gas serra definiti è essenziale per consentire all’impresa di lavorare in maniera sostenibile.
KontrolON monitora gli impianti di produzione e ti tiene informato inoltrando alert e notifiche quando i livelli di consumo energetico e/o le emissioni di CO2 superano la soglia definita.
Grazie all’azione efficace di KontrolON sarà semplice intervenire per ripristinare e correggere anomalie e costruire un percorso volto al miglioramento delle performance ESG dell’azienda.
Il controllo costante della qualità e delle quantità di consumi e risorse permette di orientare la politica ambientale dell’azienda; strategie e decisioni che oggi non possono ignorare gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Correlati

Abbiamo visitato un cantiere a 2.000 metri di quota a Pian del Pra, dove la Sevis di Soraga sta realizzando un nuovo bacino per l’innevamento con una flotta di macchine di CGT Noleggio

Abbiamo intervistato Luciano Ciancarella, titolare General Tractor Italia, concessionario macchine compatte CAT per l'Abruzzo

News correlate