10 Hitachi elettrici a Bauma 2025
10 Hitachi elettrici a Bauma 2025
Chi (e saranno molti) visiterà il prossimo aprile l'edizione 2025 della Bauma di Monaco, troverà sullo stand Hitachi una gamma completa di miniescavatori e midiescavatori elettrici; il produttore giapponese ha, infatti, appena confermato che saranno presenti 10 modelli di mini fullelectric, di cui quattro completamente made in Hitachi e sei sviluppati KTEG una joint venture formata proprio da Hitachi con Kiesel Technology.Tanto elettrico, ma non solo; accanto a una notevole evoluzione delle soluzioni elettriche, c'è anche, sviluppato in stretta collaborazione con KTEG, il midiescavatore ZE300 con alimentazione a idrogeno.
Tra i numerosi miniescavatori farà il suo debutto internazionale lo ZX17U_EB, sviluppato con Diimag, che presenta una interessante soluzione con batteria e caricabatteria intercambiabili.
Ci saranno anche i modelli ZX55U-6EB e ZX135-7EB, con la gamma completata dallo ZX85 che può contare ora su un nuovo pacco batterie che ne estende la durata operativa.
Nella classe dei midiescavatori, interessante il gommato elettrico ZE150W, l'escavatore medio elettrico ZE225, dotato con braccio a due pezzi e il miniescavatore ZE17 alimentato a cavo (particolarmente pratico per le applicazioni urbani in cui sia possibile collegarsi alla rete elettrica).
[Francesco Quaranta], Presidente HCME, sottolinea le logiche che hanno condotto Hitachi a estendere la propia gamma elettrica per il cantiere: "“Le nostre soluzioni a emissioni zero al Bauma sono in linea con la visione di HCM di contribuire alla creazione di una società sicura e sostenibile. Inoltre, riconosciamo le sfide del settore per conformarsi ai requisiti per i cantieri a emissioni zero, e le accogliamo come un'opportunità per collaborare e sviluppare soluzioni innovative per i nostri clienti".