Home / News / Solarwind intl sceglie Hitachi per le biomasse

Solarwind intl sceglie Hitachi per le biomasse

Solarwind intl sceglie Hitachi per le biomasse

La Xilella in Puglia non accenna a fermarsi, anzi ogni anno continua la sua marcia verso nord, infettando e uccidendo migliaia di ulivi secolari; il batterio sta incidendo profondamente sulla produzione di olio pugliese e gli agricoltori stanno correndo ai ripari impiantando varietà di ulivi xilellaresistenti.

Prima di impiantare le nuove piantine (che daranno il primo raccolto dopo 5 anni) occorre però espiantare gli ulivi morti, il cui legno viene riutilizzato come biomassa per alimentare le centrali elettriche in Italia e in Europa. Sono molte le imprese che si sono specializzate in questa attività e tra queste la Solarwind intl, società con capitale italofrancese che in Italia ha sede a Mesagne.

L'espianto degli ulivi richiede macchine versatili e potenti, in grado di massimizzare la produttività giornaliera, garantendo piena operatività in ogni fase della lavorazione (estirpare, raccogliere , accatastare e cippare); i titolari di Solarwind [Paolo Laporta] e [Pascal Petri] hanno scelto Hitachi per queste lavorazioni, appoggiandosi al concessionario di zona, la KMI del gruppo Iusi.
Stefano Benvenuto e Giovanni Camassa di fronte allo ZX210LCN-7
Ne troviamo quattro al lavoro nei campi di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi: tre Hitachi ZX210LCN-7 e un Hitachi ZX240N-7

Con risultati pienamente soddisfacenti, stando alle dichiarazioni dell'operatore di Solarwind, [Stefano Benvenuto], impegnato sullo ZX240N-7: "“Si tratta di una macchina affidabile e vigorosa, facile da manovrare su terreni sconnessi. La cabina è particolarmente confortevole grazie anche alla console integrata e alle sospensioni del sedile che mitigano la fatica dopo una giornata di lavoro. Ed è fondamentale lo schermo antiriflesso del monitor LCD, perché sotto il nostro sole, risulta un vantaggio e mi permette di leggere sempre con facilità i dati del mezzo".

Ugualmente soddisfatto degli ZX210LCN-7, un altro operatore di Solarwind, [Giovanni Camassa]: "Questa macchina dal sottocarro stretto è facilmente trasportabile e in grado di lavorare tutto il giorno, tutti i giorni, con un consumo di carburante ridotto. I componenti sono durevoli e la facilità di sostituzione degli accessori rende questo escavatore molto versatile, e non ci fa perdere tempo".

Correlati

La nostra visita alla filiale di Padova dello storico dealer Hitachi, cui si è rivolta la Vaccari Antonio Giulio Spa per l’acquisto del suo nuovo escavatore ZX530LCH-7

News correlate