Home / News / Hitachi a Bauma 2025: quando lo speciale diventa normale

Hitachi a Bauma 2025: quando lo speciale diventa normale

Hitachi a Bauma 2025: quando lo speciale diventa normale

Da sempre Bauma è l'occasione per poter ammirare dal vero macchine che difficilmente si possono incontrare nella quotidianità lavorativa; oltre a portare in fiera tutte le principali novità delle proprie gamme, le case sfoggiano anche i modelli speciali, progettati e ingerizzati appositamente per applicazioni di nicchia o ad alta specificità.

Non fa eccezione Hitachi che ha confermato che esporrà a Monaco, ben sei macchine speciali, tutte sviluppate in collaborazione con il partner storico di Hitachi per queste applicazioni, la KTEG.

Quattro dei modelli fanno parte della gamma demolizione di Hitachi: primo della serie il KTEG 390HR, basato su uno ZX350 Hitachi e dotato di sottocarro estensibile idraulicamente, contrappeso aggiuntivo e cabina di demolizione inclinabile. Il braccio da demolizione di 23 m permette di montare un accessorio da 3,5 tonnellate.

A Bauma 2025, anche il multi-carrier KMC400P, che può essere equipaggiato con diversi frontali, tra cui quello per la demolizione, quello super lungo, quello per il tele-dipper, quello classico per il movimento terra e quello per le applicazioni con gru. Il sistema Boom Quick Connect consente di cambiare il braccio in pochi minuti dalla cabina.

La più grande macchina per applicazioni speciali è la KMC1200S da 180 tonnellate, vincitrice di un World Demolition Award. Ideale per progetti di grandi dimensioni e impegnativi, come la demolizione di centrali elettriche, offre una produttività ottimale in quanto può essere utilizzata con il peso massimo dell'accessorio a qualsiasi altezza, ad esempio 3 tonnellate a 51 m, 5 tonnellate a 44 m o 15 tonnellate a 28 m. Grazie al nuovo telaio e alla ralla, la macchina offre un design ideale per impieghi gravosi, garantendo durata e affidabilità.
Oltre alla demolizione, anche gli appassionati dello scavo potranno essere soddisfatti; ci sarà, infatti,  lo ZX250LC-7 super long front (SLF), pensato specificamente per il dragaggio, il carico e la rifinitura dei pendii. Il design del braccio e della barra combina forza e flessibilità per un raggio di lavoro di ben 18 metri.

Correlati

La nostra visita alla filiale di Padova dello storico dealer Hitachi, cui si è rivolta la Vaccari Antonio Giulio Spa per l’acquisto del suo nuovo escavatore ZX530LCH-7

News correlate