Home / News / Nuova versione per l'escavatore Komatsu PC210LCi-11

Nuova versione per l'escavatore Komatsu PC210LCi-11

Nuova versione per l'escavatore Komatsu PC210LCi-11

La seconda generazione degli escavatori Komatsu PC210LCi-11 rappresenta un versatile mezzo per i cantieri, dallo scavo delle fondamenta fino ai lavori pubblici e alla realizzazione di ogni tipo di infrastrutture.

Dotato di tecnologia 3D GNSS integrata in fabbrica e di prestazioni di controllo macchina migliorate rispetto alla versione precedente, il PC210LCi-11 consente agli operatori di scavare senza errori fino al raggiungimento della quota di scavo prevista; riducendo al minimo lavorazioni eccessive e il materiale da movimentare, questa macchina garantisce all'operatore la realizzazione di pendenze e pulita e precisa.

Spinto da un motore Komatsu Stage V che eroga 123 kW, il PC210LCi-11 (e garantisce insieme al sistema idraulico rivisto e alla nuova elettronica un risparmio di carburante che può arrivare al 6%) ha un peso operativo di 22 tonnellate, con una forza di penetrazione di 10.100 daN e una forza di strappo alla benna di 13.800 daN. IL PC210LCi-11 ha una profondità massima di scavo di 6,620 mm che diventano 5,980 se si considera la profondità di plinto e un'altezza di carico massima di 7.110 mm.

Come dicevamo il sistema Intelligente di controllo dell'escavatore può contare sulla versione 2.0 dell'Intelligent Machine Controle di Komatsu, con evidenti vantaggi in fatto di produttività e di efficienza sui costi operativi: si riducono le rilavorazioni, i possibili danni ai sottoservizi, nonchè, soprattutto per le imprese che gestiscono flotte di escavatori, si ha sempre sotto controllo le prestazioni operative di ogni singola macchina.

Il sistema di telecamere Komvision consente inoltre di avere una visione a volo d'uccello e a 360° del cantiere, con evidenti e importanti impatti sulla sicurezza operativa che, comunque è già ulteriormente migliorata dall'impiego delle possibilità dell'Imc2.0 che richiede meno uomini a terra in cantiere per lavorare.

Correlati

Siamo stati a Sava per seguire l’assemblaggio del nuovo Komatsu PC390HRD-11 consegnato da Co.M.E.G. a Sirio V. Costruzioni

Abbiamo visto al lavoro mezzi Komatsu, forniti da Co.M.E.G., all’Azienda Agricola Ferrara Paolo per la bonifica degli uliveti colpiti da Xilella

Siamo andati a Ceglie Messapica, nella cava della Chirulli Andrea, per vedere al lavoro il nuovo Komatsu PC700LC-11, consegnato da Co.M.E.G.

News correlate