È un po’ come quella nuova release del vostro gioco online preferito che si faceva attendere da un bel po’ e poi quando arriva non smentisce i mesi di attesa. Oppure quella finale di Champions League che i tifosi aspettano da tempo e che emoziona già quando parte il jingle della manifestazione. O, infine, come la nuova stagione della vostra serie preferita che la casa produttrice non si decideva a girare, lasciandovi in sospeso sul finale dell’ultima stagione.
I rumors si susseguono, l’ansia cresce e, finalmente, ecco il giorno del lancio!
Ovviamente la nostra è una metafora, non ci siamo buttati nel mondo delle recensioni di giochi né delle scommesse sportive né tantomeno nel rutilante business delle piattaforme online di video on demand, ma parliamo di qualcosa di molto concreto, destinato a far tantissimo rumore nel settore, spostando equilibri e influenzando dinamiche: la consegna del primo lotto di macchine Doosan e Bobcat, con le quali >> Venpa << intende rilanciare e incrementare la propria presenza nel complesso e competitivo mercato del noleggio di macchine movimento terra.
Oltre 50 i mezzi Doosan e Bobcat che fanno parte del primo lotto destinato a rinnovare la flotta noleggio di Venpa
Non parliamo qui solo di macchine compatte, ma anche di mezzi “core”, da produzione, destinati a sostituire e rimodernare il parco macchine Venpa, con mezzi in linea con le più moderne tendenze del segmento: macchine connesse, a basse emissioni ambientali, dotate di una gamma di attrezzature che hanno l’obiettivo preciso di aumentare drasticamente la versatilità operativa per chi le noleggia.
Non mancano nell'ordine miniescavatori cingolati di numerosi tonnellaggi
Ma di quanti mezzi stiamo parlando? Il primo slot di acquisto, consegnato a Venpa dal dealer di zona di Doosan e Bobcat, la >> DMO Macchine <<di Russi, conta oltre 50 macchine; il primo slot di una serie di slot simili che vedranno, nei prossimi due anni il completo rinnovo del parco MT di Venpa, centinaia di attrezzature dedicate al movimento terra, un piccolo esercito con cui combattere la grande battaglia del movimento terra pesante che si sta delineando all’orizzonte.
E sì, perchè, ne siamo davvero convinti, l’arrivo delle macchine movimento terra nel parco Venpa non poteva essere più tempestivo: oggi il mercato è in piena effervescenza e, di fatto, la domanda di noleggio sta assorbendo praticamente l’intera offerta di macchine pesanti che i noleggiatori italiani nel loro complesso sono in grado di offrire.
Della fornitura Doosan a Venpa fanno parte anche diverse tipologie di escavatori gommati. Qui il Doosan DX165W
Se si considera poi che ci sono circa 70 miliardi di euro pronti per le opere pubbliche, non ci resta che complimentarci con il management Venpa per la scelta delle tempistiche!
Per capire meglio i retroscena che hanno portato alla definizione di questa importante operazione (i conti dei capitali investiti li lasciamo a voi, ma come capirete si tratta di cifre che davvero poco di frequente si vedono in Italia) abbiamo intervistato tutti (ma davvero tutti) i protagonisti.
Ecco quello che ci hanno detto; e se non bastano le parole, abbiamo anche realizzato le interviste video: le immagini non mentono!
Il mercato c’è, per chi riesce a investire
Cominciamo da chi l’investimento l’ha immaginato, programmato e deciso, ovvero dall’Amministratore Delegato di Venpa, [Mendes Migotto].
La nostra impressione è che l’investimento sia stato preceduto da attente valutazioni strategiche (una cosa non comune nel settore del noleggio in Italia) che hanno portato a costruire un mix tipologico e dimensionale già ben percepibile nel primo lotto di macchine, ma che soprattutto è destinato ad articolarsi e irrobustirsi con il progressivo sviluppo dell’investimento complessivo.
Mendes Migotto
Mendes Migotto, amministratore delegato Venpa Spa
Migotto ci conferma che: “Siamo stati rallentati dalla Pandemia di Covid-19 nel nostro programma di rinnovo e potenziamento di macchine e attrezzature per il movimento terra, un programma che era iniziato due anni fa e che ora vede il suo primo punto fermo con questo primo lotto di macchine Doosan”.
Continua Migotto: “La scelta di Doosan è stata dettata da un’analisi approfondita delle caratteristiche tipologiche e prestazionali del prodotto Coreano; in particolare ci hanno convinto la varietà di gamma, il portato di innovazione tecnologica molto forte, nonché la qualità molto elevata del prodotto stesso, fondamentale per garantirci un controllo dei costi di manutenzione ed esercizio durante l’arco della vita delle macchine nella nostra flotta noleggio”.
“Proprio in questo senso, siamo davvero soddisfatti del nostro rapporto con il distributore Doosan che ci ha fornito le macchine e che ci supporterà nella nostra azione, aiutandoci a confermare il nostro ruolo di primo piano nel mercato del movimento terra pesante. L’assistenza tecnica di DMO, soprattutto dal punto di vista della formazione, consentirà alle nostre officine, sia quelle mobili sia quelle delle filiali, di essere veloci, efficienti e puntuali, proprio per consentire ai nostri clienti di lavorare senza interruzioni o imprevisti, nella massima efficienza”.
Lo staff Venpa che ha seguito l'accordo: da sinistra Mendes Migotto, Samantha Marotta, Emanuela Pege (titolare Venpa Spa), David Genova e Gianni Gabrielli
“È davvero con orgoglio che vedo allinearsi le prime macchine sui nostri piazzali, macchine che presto andranno a prendere il loro posto in tutte le nostre filiali, 22 nel Centro Nord Italia, a disposizione di tutti i nostri clienti alla ricerca di un’offerta di noleggio nel movimento terra completa, tecnologicamente evoluta e in grado di supportare ogni tipo di esigenza in cantiere”.
Prodotto e servizio: un binomio inscindibile
E dalla parte del venditore? Quali le impressioni e le prospettive sull’accordo? Ne abbiamo parlato con il deus ex machina di DMO Macchine, il fondatore del dealer Doosan per Emilia Romagna, Veneto, Lombardia (escluse le province di Brescia, Bergamo, Sondrio, Lecco e Como) e Bobcat per Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, [Gabriele Silvagni]: “Non occorre sottolineare di quanto siamo orgogliosi, come DMO Macchine, di aver contribuito fattivamente a portare a una conclusione positiva questo importante accordo”.
Gabriele Silvagni
Gabriele Silvagni, presidente e amministratore delegato DMO Macchine
Continua Silvagni: “Vista la mole di macchine in gioco e, tenuto conto anche dell’impatto del Covid-19 sulle dinamiche di mercato e sulla logistica, una conclusione positiva non era affatto semplice né scontata, anche se non ho mai dubitato di questo”.
“Con Venpa abbiamo sviluppato un accordo di ampio respiro, pensato su più anni, che in prospettiva è destinato a trasformare radicalmente il parco macchine movimento terra di uno dei più importanti noleggiatori professionali del nostro Paese nel segno dell’innovazione tecnologica, della riduzione dell’impatto ambientale e della produttività in cantiere”.
Della fornitura consegnata da DMO Macchine a Venpa fanno parte anche numerosi mezzi Bobcat, dagli skid ai miniescavatori
Conclude Silvagni: “Come DMO posso confermare che saremo accanto alla rete di officine Venpa con tutta la nostra competenza di cantiere, ovunque le loro macchine verranno noleggiate. Sono convinto che la nostra professionalità e la tempestività, unita ovviamente alla qualità dei mezzi Doosan e Bobcat, siano le chiavi di volta di un successo che non tarderà ad essere apprezzato dal mercato”.
Qualità di prodotto che, come sottolinea anche [Norman Tasca], South Europe District Manager Doosan Infracore Europe: “Per Doosan la consegna di oggi è il segno più concreto del rafforzamento della nostra offerta in Italia. La gamma Doosan, che non teme confronti a livello mondiale, ha consentito di soddisfare tutte le esigenze esplicitate da Venpa, anche quelle più specialistiche (non dimentichiamoci che da poco abbiamo lanciato anche una gamma completa nativa per la demolizione).
Norman Tasca
Norman Tasca, South Europe District Manager Doosan Infracore Europe
"Dal mio punto di vista questa operazione è un modello da seguire e riprodurre ogni volta che sia possibile, con vantaggio di tutti i soggetti coinvolti: Venpa che si avvale di una flotta noleggio all’avanguardia, DMO che conferma il proprio ruolo di leadership per volumi in Italia e Doosan che, grazie alla capillarità del noleggiatore di Dolo, vedrà sempre più macchine ‘arancione Doosan’ sui cantieri di tutto il Centro e Nord Italia”.
Il parere di chi combatte sul campo
Dato che in goWEM! ci piace riconoscere il giusto merito a chi lavora, abbiamo intervistato anche i professionisti che hanno agito, da entrambe le parti, da starter per avviare e indirizzare il complesso motore della trattativa. Dalla parte di Venpa [Gianni Gabrielli], [Samantha Marotta] e [David Genova ], mentre per DMO, [Giulio Venturini], instancabile veterano del Friuli Venezia Giulia.
Altri mezzi Bobcat che fanno parte del primo ordine di Venpa a DMO Macchine
Cominciamo dal fornitore: Giulio Venturini ci racconta “I primi contatti con Gianni Gabrielli risalgono a fine 2019, quando ci siamo incontrati per poter analizzare le esigenze di Venpa allora in cerca del partner giusto per il rinnovo del proprio parco noleggio del movimento terra”.
Giulio Venturini
Giulio Venturini, responsabile Friuli Venezia Giulia di DMO Macchine
“La trattativa non è stata di certo semplice, com’è normale quando ci sono in gioco importi e forniture importanti come quella che celebriamo oggi. Devo anche dire che, dopo le normali schermaglie iniziali si è presto attivata una sinergia molto positiva che ha portato entrambe le parti a una serie di passi importanti, tutti con un unico obiettivo: trovare la soluzione commerciale migliore per mettere a disposizione dei clienti una flotta efficiente, produttiva e affidabile”.
“Voglio sottolineare come personalmente, durante questi mesi di trattativa, ho avuto sempre ben chiari due importanti obiettivo: fornire il cliente al meglio e garantire a DMO un importantissimo volano di visibilità a livello italiano (e non solo). Sono molto orgoglioso di essere riuscito, collaborando con Gianni Gabrielli, a concludere questo accordo, uno dei più importanti in Italia negli ultimi anni”.
Gianni Gabrielli
Gianni Gabrielli, referente senior tecnico-commerciale MT per il nord-est Italia di Venpa
Gli fa eco Gianni Gabrielli, referente senior tecnico-commerciale MT per il nord-est Italia di Venpa: “come Venpa siamo davvero molto soddisfatti dell’accordo di fornitura che abbiamo raggiunto con DMO (anche se non è stato semplice definire tutti i dettagli). Per noi era fondamentale non solo trovare un fornitore, che ci garantisse i flussi di macchine importanti che abbiamo programmato nei prossimi anni, ma un vero e proprio partner in grado di assicurarci la massima efficienza dal punto di vista dell’assistenza, ordinaria e straordinaria, nonché da quello della formazione delle nostre officine”.
“In DMO abbiamo trovato proprio questo tipo di struttura che completa al meglio la qualità delle macchine (Doosan e Bobcat) che abbiamo acquistato e che, prima della decisione, abbiamo valutato in modo approfondito sotto ogni aspetto tecnico. Per un noleggiatore che vuole rafforzare la propria presenza nel movimento terra, ogni dettaglio è fondamentale, soprattutto il TCO. Valutare correttamente aspetti come l’affidabilità, i costi di manutenzione e quelli dei ricambi è la chiave del successo di ogni iniziativa professionale nel noleggio delle macchine operatrici”.
David Genova
David Genova, referente senior tecnico-commerciale MT centro Italia per Venpa
David Genova, collega di Gabrielli che segue, come referente senior tecnico-commerciale MT centro Italia per Venpa, sottolinea un ulteriore aspetto, fondamentale per capire appieno il nuovo investimento del noleggiatore di Dolo: “Accanto alle macchine abbiamo effettuato un importante ordine di attrezzature che ci consentiranno davvero di soddisfare ogni richiesta da parte del mercato: si va da quelle forestali, fino a quelle per la pulizia delle strade, dagli attachment per la demolizione a quelli per le applicazioni del mondo del riciclo e della movimentazione dei materiali”.
Alcune delle macchine Doosan appartenenti al primo lotto consegnato da DMO Macchine a Venpa
Samantha Marotta
Samantha Marotta, referente senior tecnico-commerciale MT per il nord-ovest Italia di Venpa
Conclude Samantha Marotta che segue, come referente senior tecnico-commerciale MT il nord-ovest Italia: “La nuova flotta di macchine Doosan e Bobcat ci consente di guardare con estrema fiducia al mercato, certi di poter competere al massimo livello con i nostri concorrenti. La vastità della gamma, anche su modelli di notevole tonnellaggio, nonché la qualità sia delle macchine compatte, come gli skid sia gommati e cingolati, sia dei mezzi più grandi, sarà senz’altro apprezzata dai nostri clienti. Ora non ci resta che andare dai clienti e noleggiare!”