Home / News / Una cupola tutta nuova

Una cupola tutta nuova

Una cupola tutta nuova

Rifare una copertura in rame di una chiesa è sempre un intervento delicato; se poi la cupola in questione è a 57 metri di altezza, può diventare un'operazione davvero complessa.

Non solo bisogna conoscere la tipologia da ripristinare in modo approfondito, ma occorre dotarsi dei mezzi adeguati per farlo; mezzi che hanno, di solito, un costo importante, soprattutto se vengono utilizzati sporadicamente dall'impresa.

Proprio per questo la Cremona Gronde si è rivolta a Eurotecno per noleggiare una piattaforma autocarrata che consentisse di lavorare sulla cupola in assoluta sicurezza e nella massima efficienza. Per il ripristino della copertura in rame è stata scelta unaMultitel Pagliero MJ685, macchina da 68,5 metri di altezza di lavoro, caratterizzata tra l'altro da uno sbraccio importante (35,5 metri) e da una portata in cesta di 120 kg.

Giacomo Caraffini

Giacomo Caraffini, responsabile commerciale Eurotecno
Le caratteristiche della macchina hanno consentito a Eurotecno di fornire a Cfemona Gronde un servizio di noleggio che consentisse all'impresa di Robecco d'Oglio di lavorare in assoluta sicurezza e nella massima efficienza, come conferma Giacomo Caraffini, Responsabile Commerciale del noleggiatore di Castelverde: "Dopo aver visitato il sito è stato chiaro fin da subito che il nostro cliente avrebbe avuto necessità di una piattaforma dalle dimensioni generose che fosse in grado di assicurare l’accesso a un’altezza superiore ai 55-60 metri. Allestita su un autocarro da 32/36 tonnellate e pensata per raggiungere una quota massima di 68,7 metri, la piattaforma MJ685 di Multitel Pagliero rappresenta il nostro fiore all’occhiello per tutte le imprese che devono operare ad altezze importanti per effettuare lavori edili, manutenzioni industriali, ma anche, come in questo caso specifico, interventi di ristrutturazione e ripristino dei beni storico-architettonici”.

La collaborazione fra Eurotecno e Cremona Gronde è di lunga data, come conferma il titolare dell'azienda Claudio Cappelli: "La nostra collaborazione con Eurotecno ha radici molto antiche, dato che abbiamo noleggiato la prima piattaforma di lavoro elevabile nel lontano 1993. All’epoca, Pierluigi Guarneri aveva appena iniziato la sua attività e disponeva di sole tre macchine, due con altezza fino a 18 metri e una con altezza di 16 metri".

Continua Cappelli: "Con il passare del tempo, la nostra impresa ha acquistato diversi mezzi per svolgere le principali attività di costruzione di tetti e realizzazione di coperture in totale autonomia"

"Nel momento in cui abbiamo esigenze più specifiche, con interventi da effettuare ad altezze molto elevate, continuiamo tuttavia a rivolgerci a Eurotecno, che per noi rappresenta un partner di grandissima affidabilità”.

Correlati

News correlate