Home / News / Eurotecno per la facciata del quartier generale Snam di MIlano

Eurotecno per la facciata del quartier generale Snam di MIlano

Eurotecno per la facciata del quartier generale Snam di MIlano

Montare una facciata in vetro a 60 metri di altezza non è un impresa da tutti e richiede attrezzature adeguate per poter lavorare in sicurezza e qualità; lo sanno bene in >>Metal Glass<< , società di Lissone specializzata nel montaggio di strutture vetrate ad alta tecnologia.

Per questo per affrontare il montaggio delle cellule di facciata in vetro del prestigioso headquarter milanese di Snam danneggiatesi, durante i lavori di costruzione, Metal Glass ha noleggiato dalla >>Eurotecno<<  di Castelverde una piattaforma autocarrata >>Multitel Pagliero<<  MJ685 con altezza di lavoro di 68,7 metri.

Le cellule di vetro, in fase di costruzione sono state montate dall'interno come sottolinea [Jessica Mazzoleni] di Metal Glas: "Ciascuna singola cellula, caratterizzata da una vetrata e da un profilo in alluminio, è stata agganciata l’una all’altra, partendo dal primo piano per arrivare fino all’ultimo piano dell’edificio, che si trovava a un’altezza superiore ai 60 metri”, ha spiegato Jessica Mazzoleni di Metal Glass: “L’intervento è stato realizzato dall’interno dell’immobile, utilizzando naturalmente una gru per il sollevamento delle cellule in vetro in occasione dell’installazione in prossimità dei piani più alti".

Prosegue Mazzoleni: "Prima di procedere con la stessa installazione e con l’aggancio dei singoli moduli è stata applicata a ogni vetro una pinna in alluminio, che in questo specifico contesto rappresenta un elemento puramente decorativo, ma che in altre situazioni può svolgere un ruolo importante per limitare l’ingresso della luce nell’immobile”.

Completamente differente la fase operativa necessaria a sostituire le cellule danneggiatesi durante la costruzione che è stata effettuata dall'esterno, utilizzando appunto la MJ685 a noleggio per consentire agli operatori di lavorare in assoluta sicurezza; le cellule danneggiate sono state rimosse con l'utilizzo di elettroventose e calate a terra con l'ausilio di una gru a torre da cantiere; la stessa gru è servita per sollevare in quota le nuove celle, montate dagli operatori in cesta.

A 60 metri, sicuri

Operazione che, come spiega ancora Mazzoleni, è stata resa possibile dalla collaborazione con Eurotecno: "Abbiamo dovuto optare per il noleggio di una macchina in grado di portare inostri operatori  fino a circa 60 metri, operando con la massima sicurezza. Non abbiamo avuto alcun dubbio nel coinvolgere in questo tipo di attività Eurotecno, una società che da diversi anni ci fornisce piattaforme di lavoro aereo di grandi dimensioni per tutte le nostre attività di montaggio di facciate continue e strutture vetrate in tutta Italia".

Luca Ruffini

Luca Ruffini,Eurotecno
La piattaforma di Multitel Pagliero è stata consigliata da Eurotecno a Metal Glass in relazione alle caratteristiche del cantiere, come spiega [Luca Ruffini] di Eurotecno: "Si tratta del modello più importante che caratterizza il nostro parco mezzi offerto a noleggio, una piattaforma aerea telescopica allestita su un autocarro da 32/36 tonnellate che è in grado di raggiungere un’altezza massima di lavoro di 68,7 metri, garantire uno sbraccio orizzontale massimo di 35,5 metri e assicurare una portata in cesta di 400 chilogrammi. Grazie a questa piattaforma, che offre anche una rotazione della torretta di 360° continui e una cesta autolivellante da 2,5 / 3,8 x 0,9 metri con rotazione 90° + 90°".

Correlati

News correlate