Home / News / Erkat: un quarto di secolo di innovazione

Erkat: un quarto di secolo di innovazione

Erkat: un quarto di secolo di innovazione

Scavare nella roccia, lo sanno le imprese e i cavatori che lo fanno di mestiere, non è un'attività da tutti. Il discorso è ancora più radicale quando si parla della produzione di macchine e, soprattutto, di attrezzature che svolgano questo lavoro.

Qualità, robustezza, affidabilità sono parametri ineludibili e raggiungerli richiede ricerca, investimenti, capacità progettuale e tecnologia costruttiva di primo piano. Raggiungere questi risultati è un conto mantenerli per 25 anni è ancora più difficile.

Per questo diamo notizia dei 25 anni di attività di Erkat, azienda tedesca, che ora fa parte del gruppo Epiroc, specializzata nella costruzione di attrezzature per escavatori che debbano scavare in roccia. La gamma dell'azienda comprende frese trasversali, frese assiali, trivelle e frese a tamburo. Davvero tantissime le installazioni, tra le più interessanti sicuramente quella di una fresa ER, che ha raggiunto circa 150 metri di profondità in applicazioni offshore a Terranova, Canada, e quellanel cantiere più alto del Tibet, a un'altitudine di circa 3.000 metri.

Martina Schierholz
, Direttore Generale di Erkat "Celebrare 25 anni di eccellenza è una testimonianza della dedizione del nostro team e del nostro impegno per l'innovazione e la qualità. Siamo orgogliosi del nostro percorso ed entusiasti per il futuro, in quanto continuiamo a guidare il settore con le nostre soluzioni all'avanguardia”.

Correlati

News correlate