Mezzi a idrogeno: passo importante in UK
Mezzi a idrogeno: passo importante in UK
Un passaggio burocratico, certo, ma non per questo non meno delicato (lo sappiamo bene noi italiani, maestri di burocrazia); dal 29 aprile ufficialmente i mezzi da cantiere alimentati a idrogeno (e ovviamente in possesso della omologazione stradale) potranno circolare sulle strade del Regno Unito.Lo certifica un provvedimento legislativo dal Ministro per il Futuro delle Strade (il Ministero competente in materia in UK). Per JCB e per il suo proprietario [Antony Bamford] è sicuramente una notizia fondamentale, dato che il produttore inglese, da sempre apriprista nella tecnologia dell'idrogeno, ha investito già in questo filone di ricerca circa 100 milioni di sterline (al cambio attuale più di 117 milioni di euro).
Bamford, al momento della diffusione della notizia ha sottolineato come: "Il team JCB ha svolto un lavoro straordinario per sviluppare un motore a combustione interna a idrogeno. Ha già ricevuto un clamoroso sostegno dai nostri clienti che hanno valutato la tecnologia; affermano che è semplice da usare e offre prestazioni pari a quelle dei motori diesel".
Continua Bamford: "Siamo lieti che il governo abbia ora approvato questa modifica legislativa. È servito molto lavoro per arrivare a questo punto. È davvero una giornata storica per JCB e un momento fondamentale per l'uso dell'idrogeno come combustibile a zero emissioni di carbonio nel settore delle macchine edili e agricole. Ora disponiamo della legislazione che consente alle macchine alimentate a idrogeno di circolare su strada tra i cantieri e tra le aziende agricole".
JCB ha utilizzato prototipi di sollevatori telescopici, terne, trattori e generatori alimentati a idrogeno in cantieri vicino a Birmingham, e sta ora testando alcuni di questi mezzi in collaborazione con società di noleggio e importanti appaltatori in tutto il Regno Unito.