Home / News / I miniescavatori JCB: la 'new generation' degli escavatori

I miniescavatori JCB: la 'new generation' degli escavatori

I miniescavatori JCB: la 'new generation' degli escavatori

JCB estende la gamma di escavatori compatti, proponendo sul mercato tre nuovi modelli: i miniescavatori nella classe di peso tra le una e le due tonnellate, progettati per ottenere il massimo delle prestazioni con un occhio alla riduzione dei costi e dei consumi. I modelli JCB sono nello specifico: il 16C-1, con rotazione convenzionale, 18Z-1, girosagoma (zero tail swing) e il 19C-1 a rotazione convenzionale.

I nuovi modelli JCB 16C-1, 18Z-1 e 19C-1 montano il motore diesel Perkins da 12,2 kW (16,3 HP), già in regola per soddisfare i requisiti in materia di emissioni ai prossimi Stage.

Tra le caratteristiche più interessanti troviamo la carrozzeria in acciaio, pensata per offrire massima resistenza agli urti; un nuovo design che aumenta le prestazioni di scavo e di sollevamento e 10 punti di ancoraggio integrati. Ma le novità non finiscono qui: i miniescavatori JCB sono dotati di un telaio con superfici progettate per offrire una migliore installazione e durata delle componenti. I modelli 16C-1, 18Z-1, 19C-1 sono disponibili sia con telaio fisso che con carro ad H in versione retrattile.

Per la sovrastruttura troviamo due diverse configurazioni, quella a cabina o a tettuccio per le macchine a rotazione convenzionale, mentre la versione  tettuccio (canopy) per il modello a girosagoma.

Correlati

JCB ha presentato alla stampa internazionale, nello stabilimento nel Regno Unito, il suo telescopico rotativo Hydraload 555-210R e il mini elettrico 19C-1E pronto per la vendita

I nuovi mini escavatori JCB 16C-1, 18Z-1 e 19C-1 valicano quella sottile differenza che separa compact e construction. Mini escavatori o escavatori in declinazione mini?

News correlate