Intesa Sanpaolo e Merlo a sostegno delle imprese
Intesa Sanpaolo e Merlo a sostegno delle imprese
Nell’ambito del Programma Filiere, Intesa Sanpaolo e il Gruppo Merlo hanno sottoscritto un accordo di collaborazione innovativa per l’accesso al credito delle aziende fornitrici e dei dealer legati allo storico gruppo cuneese, che opera nel settore dei sistemi per la movimentazione e il sollevamento.Il progetto nasce dalla comune sensibilità di due tra i più importanti attori del territorio e si pone l’obiettivo di sostenere le piccole e medie imprese legate alla filiera in un momento di difficoltà generato dall’emergenza Covid-19. Ne beneficeranno circa 500 aziende fornitrici e 130 rivenditori distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Con il Programma “Sviluppo Filiere”, lanciato nel 2015 e oggi rinnovato, il Gruppo Merlo e Intesa Sanpaolo hanno avviato una collaborazione che riguarda la filiera “a monte” dei fornitori e la filiera “a valle” del network dei dealer del Gruppo Merlo.
Una collaborazione che ha la finalità di sostenere le piccole e medie imprese, collegate ad un leader di filiera di eccellenza, a superare l’emergenza causata dalla pandemia da Covid-19 e avviare piani di rilancio e di crescita. Grazie all’accordo, anche attraverso lo scambio reciproco di informazioni industriali e settoriali, vengono facilitati l’accesso al credito delle piccole e medie imprese e riconosciuti vantaggi economici, facendo leva sulle competenze settoriali del Gruppo e sulla sua forte presenza territoriale.
Dietro le grandi aziende del Paese ci sono infatti migliaia di PMI che contribuiscono alla realizzazione dei loro prodotti e ne costituiscono la filiera produttiva, contribuendo al successo e all’affermazione dei marchi italiani nel mondo. La collaborazione permetterà quindi di valutare i fornitori e i dealer in quanto attori di una solida catena produttiva e di comprenderne correttamente i fabbisogni finanziari.
Le aziende che fanno parte della filiera del Gruppo Merlo potranno beneficiare del “valore” della capo-filiera: migliore accesso al credito e finanziamenti in tempi rapidi, velocizzando il ricorso alla liquidità necessaria, nonché di condizioni migliorative, valorizzando, all’interno del processo di valutazione del credito del fornitore e del dealer, gli “intangible” connessi all’appartenenza alla filiera.
L’accordo prevede una ampia gamma di finanziamenti, in particolare quelli legati all’emergenza Covid-19, con la finalità di sostenere fornitori e dealer nel superamento della fase di difficoltà e accompagnarli nella ripartenza.
L’accordo è stato siglato a San Defendente di Cervasca Cuneo, sede della Merlo, da Silvia Merlo, amministratore delegato dell’azienda, da Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, e da Teresio Testa, responsabile della Direzione regionale Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria della Banca.