Home / News / Una scuola edile nel carcere di Opera

Una scuola edile nel carcere di Opera

Una scuola edile nel carcere di Opera

All'interno dell'Istituto Penitenziario di Opera è stato istituito un laboratorio di scuola edile per aumentare le opportunità occupazionali dei detenuti e favorire il loro reinserimento nella società.

Nel laboratorio di 170 metri quadrati gestito da ESEM-CPT, verranno svolte attività di formazione.

Il lavoro è lo strumento principale non solo del trattamento penitenziario, ma anche per avere una vita dignitosa. In quest’ottica la collaborazione con Assimpredil ANCE, con le organizzazioni sindacali, con ESEM per la formazione professionale, e con Umana, offre una incredibile opportunità sia ai detenuti, che potranno mettere a disposizione le proprie competenze e ricevere una giusta retribuzione, sia alle imprese che potranno trovare quella manodopera qualificata e certificata che il mercato del lavoro oggi non riesce ad offrire.

Un vantaggio anche per l’intera comunità che troverà finalmente quelle competenze necessarie a produrre reddito e benessere, sia in termini di aumento del pil che in termini di abbattimento della recidiva.