Ponteggi e casseforme Peri in Serbia
Ponteggi e casseforme Peri in Serbia
Nell'ambito della costruzione della nuova linea ferroviaria Budapest-Belgrado, che attraverserà il confine serbo-ungherese, Peri è stata scelta grazie alla versatilità dei suoi prodotti.Quello della linea Budapest-Belgrado è un progetto da 2,9 miliardi di dollari che comprende la costruzione di 350 km di linea ferroviaria ad alta velocità, che mira a ridurre i tempi di viaggio tra i paesi da otto a tre ore.
Fa parte di un progetto più ampio che collegherà le capitali di Budapest in Ungheria, Belgrado in Serbia, Skopje nella Repubblica di Macedonia e Atene in Grecia.
Nello specifico il viadotto Cortanovci, che si trova tra Stara Pazova e Novi Sad, è una linea ferroviaria aperta a doppio binario lunga 2,9 km e sostenuto da 59 colonne.
Diviso in cinque fasi di costruzione, da A a E, Peri ha fornito supporto in loco per le sezioni B e C del viadotto, lunghe 642 m ciascuna.
I prodotti utilizzati per la realizzazione della struttura sono Peri Up e Variokit. L'impalcatura Peri Up grazie alla sua modularità, comune a tutti i componenti del sistema, e alla possibilità di cambiare la direzione degli impalcati, riesce ad adattarsi ad ogni condizione. Il montaggio è estremamente veloce, poiché i correnti si agganciano alle rosette dei montanti verticali mediante un sistema di fissaggio autobloccante e gli impalcati di calpestio sono dotati di sistema di bloccaggio antisollevamento integrato.
Il sistema modulare Variokit è composto da componenti standard che consentono una vasta gamma di applicazioni nell'ambito della costruzione di opere di ingegneria civile.
Secondo Peri, le opzioni di connessione di entrambi i sistemi hanno consentito un accesso sicuro a tutte le aree di lavoro. La sovrastruttura a due corsie della sezione C è stata realizzata con una combinazione di Peri Up e cassaforma flessibile per solai a travi Multiflex con un'altezza massima di appoggio di 20 m.
Per la sezione B del viadotto, che richiedeva un'altezza di supporto fino a 24 m per il trasferimento del carico, è stato utilizzato il kit di costruzione di puntellamento Alphakit, sempre di Peri. Progettato per altezze fino a 30 m, il sistema comprende singoli componenti leggeri e può essere assemblato a mano a livello del suolo.
Mentre la linea Budapest-Belgrado dovrebbe essere completata nel 2023, il viadotto dovrebbe aprire questo mese.