Stand DMO - Bobcat e Doosan a Ecomondo 2018
goWEM!:In quali aree d’Italia lavorate maggiormente?
Silvagni Essenzialmente Nord Italia: Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna. Ma non ci lasciamo scappare altri mercati. In questo momento stiamo lavorando in Sardegna, per gli
interventi di metanizzazione in corso nell'Isola.
Doosan in primo piano allo stand DMO
goWEM!: Che previsione avete per il 2019?
Silvagni: Credo che la crescita maggiore sarà nelle macchine più compatte: che ne dica il Governo le grandi
infrastrutture andranno mantenute (se non rafforzate), e si continuano a sostituire macchinari che sono a fine ciclo vita (anche se in Italia abbiamo sempre un parco macchine preoccupantemente vecchio, soprattutto in ottica di sicurezza sul cantiere).
Il 2019? Per crescere le imprese devono forzatamente rinnovare e svecchiare il parco macchine: maggiore efficienza, sicurezza imparagonabile, ma anche più redditività, sono i fattori da tenere presenti quando si debba analizzare un parco, non solo la presenza o meno dell'incentivo di turno.
Se solo si attuassero le normative CE che prevedono che possano
lavorare nei cantieri pubblici solo macchine con determinate caratteristiche, ci sarebbe una spinta enorme per le MMT. Penso di poter affermare che, per DMO, le crescite di mercato, nel 2019,
saranno ancora a 2 cifre.
goWEM!:In che ottica si deve leggere la vostra presenza a Ecomondo?
Silvagni: Io sono un fautore delle fiere, perché nel nostro settore è l’unico momento di incontro con i venditori, con le aziende, con i clienti o i futuri tali. E poi DMO è attenta alle
esigenze di emissioni zero. DMO ha infatti raccolto una grande sfida, realizzando il primo miniescavatore da 10 quintali
totalmente elettrico. Un entusiasmante progetto: escavatore in grado di poter lavorare sia collegato a generatori sia al quadro di cantiere, con un impatto acustico inferiore del 90%, zero emissioni e massima efficienza.
goWEM!: Che macchine esponete sullo stand di Ecomondo?
Silvagni: Due le novità portate qui ad Ecomondo. La nuova pala gommata
Doosan DL280-5 , macchina per l'industria della gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata.
Pala gommata DL280-5 Doosan, elevata produttività, forza di strappo e carico di ribaltamento eccezionali e una maggiore potenza
La DL280-5 sfrutta la cinematica a Z con un semplice sistema di sollevamento a pistone progettato per impieghi gravosi.
La DL280-5 offre grandi prestazioni, elevata produttività,
forza di strappo e carico di ribaltamento eccezionali e una maggiore potenza rispetto al modello che sostituisce. Il braccio caricatore è azionato da un
impianto idraulico a centro chiuso con pompa a pistoni assiali da 210 L/min. Il sistema assicura le
massime prestazioni idrauliche, ma
senza eccedere in capacità non necessaria, con una maggiore efficienza dei consumi ed estendendo durata e affidabilità dei componenti vitali.
A Ecomondo ci sono, poi, i nuovissimi
escavatori compatti Bobcat che assicurano la migliore combinazione sul mercato tra grande potenza di scavo, stabilità eccellente e controllo preciso delle funzioni di lavoro, il tutto integrato da pesi ridotti, per una più comoda trasportabilità.