Il vento nuovo di Astra
Il vento nuovo di Astra
Nell'ambito strategico delle energie rinnovabili volte alla decarbonizzazione della nostra produzione energetica, l'energia eolica svolge un ruolo di primo piano (assieme all'idroelettrico e al fotovoltaico); nelle zone adatte in Italia stanno sorgendo nuovi parchi eolici e uno di questi è in costruzione in provincia di Brindisi.Realizzato dalla Nordex Italia il parco di Mesagne si chiama 'Mondo Nuovo' e conterà, una volta terminato su 9 turbine eoliche, ognuna in grado di garantire a regime 9 MW ciascuna (un totale di 81 mW).
Questi colossi saranno alti 118 metri e equipaggeranno rotori da 163 metri di diametro; per garantire la potenza prevista, le pale (3 per turbina) saranno anch'esse enormi (lunghe 81 metri).
È immediatamente evidente che le sfide di trasporto prima e di montaggio poi di queste componenti richiedono mezzi adeguati e fuori dall'ordinario; per il trasporto, la >>Geotrasporti<< di Ardea (in provincia di Roma) ha scelto due Astra HD9 86.57 che hanno trainato ognuno uno speciale rimorchio a 12 assi per un peso totale combinato di oltre 200 tonnellate.
In questo modo il trasporto dal porto di Brindisi alla location scelta per l'installazione è stato gestito in efficienza e sicurezza; i 40 km di tragitto sono stati superati senza problemi grazie agli Astra HD9 8x6, perfetti per l'appliczione grazie al loro robusto telaio e a una driveline potente e affidabile, spinta da un propulsore FPT Industrial Cursor 13 Euro VI da 570 cv, abbinato a un cambio completamente automatico, che pemette una trasmissione di coppia senza interruzioni nel cambio marcia, requisito essenziale per affrontare percorsi stradali e piste bianche che presentano pendenze e curve impegnative.
Le criticità del percorso sono ben riassunte da [Massimo Carlini], Responsabile tecnico e commerciale Geotrasporti e autista in questo trasporto: “Ogni punto è un punto critico, ma il trasporto è andato benissimo, mi sono entusiasmato perché un veicolo così non l’avevo mai provato”.