Tunnel sottomarino Danimarca-Germania
Tunnel sottomarino Danimarca-Germania
Con l’inizio del 2021 sono iniziati i lavori per la realizzazione del tunnel del Fehmarn Belt, nuovo collegamento sottomarino che servirà a unire l’isola danese di Lolland e l’sola tedesca di Fehmarn.Il tunnel sarà carrabile e ferroviario e servirà a ridurre le distanze tra Danimarca e Germania.
Ci vorranno solo sette minuti in auto e dieci in treno per passare da un Paese all’altro.
Una differenza evidente rispetto a quanto è possibile fare al momento con i traghetti, che richiedono almeno un’ora di viaggio.
Parliamo di un’opera davvero importante, che prevede 18 chilometri di lunghezza, che arriva a a 40 metri di profondità, con altezza di 13 metri.
Ben quattro le corsie dell’autostrada che sarà allestita. L’investimento, approvato dal governo danese, sarà davvero importante, pari a 7 miliardi di euro, che saranno a carico proprio dell’esecutivo locale.
Un sostegno arriverà comunque anche dall’Unione Europea.
A beneficiarne, infatti, sarà tutta l’Europa settentrionale.
Il termine dei lavori è previsto per il 2029.