Nuovo Komatsu PC7000-11E: - 47% nel TCO
Nuovo Komatsu PC7000-11E: - 47% nel TCO
Cominciamo da quello che conta: un -47% (Komatsu stesso dice che è un che dipende dal tipo di operatività) nel Costo Totale di Possesso per una macchina da miniera che pesa 700 tonnellate è davvero tantissimo e significa un recupero di redditività dei clienti con tanti 0 all'attivo.Il PC7000-11E, nuovo nato della gamma Komatsu per gli escavatori da miniera, che sarà esposto a Bauma 2025, è un escavatore ad alimentazione elettrica con benna rovescia da 44 metri cubi che, stando a Komatsu, migliora le prestazioni della corrispondente versione con motore endotermico.
Sicuramente una macchina elettrica di queste dimensioni, se la produttività resta alta, ha notevoli vantaggi per chi la sceglie: oltre, ovviamente, alla riduzione dell'impronta ambientale dell'attività estrattiva (sempre più sentita dalle miniere di tutto il mondo), il PC7000-11E di Komatsu garantisce minori costi operativi, eliminazione del gasolio (e di tutto il relativo processo di acquisto, gestione e stoccaggio), una riduzione significativa dei costi per manutenzione, ricambi e lubrificanti, con un risparmio che Komatsu quantifica fino al 50% sul costo totale di proprietà rispetto ai tradizionali motori diesel Tier 4.