Miniescavatori: potere al popolo

Il mercato dei miniescavatori sia in Italia (dopo il crollo del 2010-2014) sia nel Mondo è in continua crescita; una tendenza che continuerà secondo tutti gli analisti, con mercati chiave come la Cina e l'India che ora abbracciano questo tipo di macchina più o meno allo stesso modo di molti mercati in Europa negli anni '90 e 2000.

Ma è soprattutto la necessità di mobilità, agilità e utilità generale del mini escavatore che incideranno sulla sua richiesta, grazie all'utilizzo negli scavi, demolizioni, raccolta, posizionamento e movimentazione dei materiali che si aggiungono alla principale attività nelle costruzioni.

I MINI escavatori vanno alla GRANDE

276.000 macchine vendute nel 2018 per un valore di 7,8 miliardi di dollari.

Laddove le attrezzature per l'edilizia pesante erano formalmente sottoutilizzate o dove i compiti erano ad alta intensità di manodopera, il mini escavatore è 'andato a ruba'.

Inoltre, la capacità di produzione di potenza e le capacità prestazionali sempre più innovative della macchina la rendono molto più che un'alternativa economica a un grande escavatore: possiede il potenziale unico di ricoprire numerosi ruoli di nicchia.

Nuove macchine per tutti i gusti

Tenendo conto di questi fattori, alcuni dei principali produttori mondiali di miniescavatori hanno lavorato duramente per aggiornare le proprie linee di prodotti. 
MOTORI STAGE V PER CATERPILLAR
Sam Mottram, direttore commerciale globale - mini escavatori e macchine compatte presso Caterpillar (Cat), ha affermato che tutti i mini escavatori Cat sono stati recentemente ripensati, . 

Il 308 CR di Cat è un modello a raggio compatto con braccio brandeggiante


Per quanto riguarda gli escavatori da sette a 10 tonnellate, la nuova gamma ha caratteristiche davvero innovative rispetto alla media del mercato (anche dal punto di vista  della filosofia costruttiva generale, mutuata in parte importante dalle logiche delle macchine più grandi).

Descrivendo la filosofia di Cat per la nuova gamma di mini escavatori, Mottram ha dichiarato: "Abbiamo concentrato tutto intorno a tre elementi chiave:
  • riduzione del costo totale di proprietà;
  • prestazione migliorata;
  • funzionalità uniche nel settore.
Una di queste nuove funzionalità è lo "stick steer", che offre la possibilità di guidare la macchina e controllarne la corsa attraverso il joystick di sinistra, anziché utilizzare i pedali e le leve di marcia.

Combinato con una funzione aggiuntiva chiamata 'cruise control', una volta al lavoro, premendo sul joystick la macchina viaggerà a quella velocità in modo costante, avanti o indietro.

Un'altra caratteristica dei mini escavatori Cat è una cabina sigillata e pressurizzata. I test su macchine CAT da otto tonnellate hanno mostrato una riduzione del rumore di circa il 40%, dal punto di vista dell'operatore, rispetto ai modelli precedenti.

Tutti i nuovi modelli della classe Cat da una a due tonnellate utilizzano il motore a tre cilindri 14,3 kW di Cat, conforme alle normative  Stage V sulle emissioni.
IL CILINDRO DEL BRACCIO E' UN PROBLEMA? BOBCAT L'HA RISOLTO
Bobcat ha lanciato una nuova gamma di mini escavatori nella classe di dimensioni da 2 a 4 tonnellate. La serie R comprende cinque modelli: E26, E27z, E27, E34 ed E35z.
 
Combinando forze di scavo elevate, buona stabilità e controllo regolare con pesi bassi per un facile trasporto, le nuove macchine si basano su una piattaforma flessibile che può essere configurata in base alle esigenze del cliente.
 
Il nuovo design che protegge meglio  il cilindro all'interno del braccio del nuovo E26 di Bobcat aiuta a prevenire danni da urto

Una nuova funzionalità del modello E26 è stata progettata appositamente per le società di noleggio: il concetto Cylinder-Inside-Boom.
 
Dopo tre anni di stretta collaborazione con le società di noleggio, il team di sviluppo dell'E26 ha riconosciuto che uno dei punti più vulnerabili di un mini escavatore è il cilindro del braccio. Quindi ora è alloggiato in una struttura estesa del braccio che gli impedisce di scontrarsi con i lati dei camion, ad esempio, quando viene utilizzato da operatori inesperti.

Jaroslav Fiser, direttore della linea di mini escavatori,  conferma che l'Europa è tradizionalmente il mercato di mini escavatori più importante  per l'azienda, con Regno Unito, Germania e Francia come primi Paesi, seguiti da Benelux (Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo), Italia e paesi nordici - ma il mercato dell'Europa orientale è in rapida crescita

Ha commentato: “Il concetto di mini escavatore ha dimostrato di essere una soluzione estremamente efficace, versatile ed economica per molte attività. È compatto e leggero per il trasporto, si adatta a spazi di lavoro estremamente stretti, è molto comodo da usare, può azionare molti accessori per espandere la sua versatilità e non richiede un grande motore e un sacco di carburante per soddisfare le attività richieste".
ANCHE IL COMFORT VUOLE LA SUA PARTE, E CASE LO SA
Gaston le Chevalier de la Sauzaye, product manager Case per la gamma di mini escavatori, ha confermato l'importanza globale di questo tipo di prodotto affermando: "A livello mondiale vendiamo più minipale, terne e grandi escavatori, ma in Europa i nostri mini escavatori rappresentano circa un quarto delle nostre vendite e il piano è di continuare ad aumentare le vendite di anno in anno di questa gamma."

Guardando al futuro de la Sauzaye ritiene che i clienti non stiano ancora spingendo per lo sviluppo di modelli a propulsione completamente elettrica in questo segmento. "Vi è una tendenza crescente nel settore dei miniescavatori elettrici per applicazioni specifiche, come i lavori di demolizione per interni leggeri, ma ad oggi riteniamo che non vi sia alcun vantaggio in termini di costo totale di proprietà [TCO] per la maggior parte dei nostri clienti".

CABINA DI REGIA

Gli escavatori Case CX26C, CX30C e CX36C sono dotati di una spaziosa cabina che offre un migliore isolamento acustico per il comfort dell'operatore

“Il prezzo di acquisto più elevato, insieme a un costo operativo variabile, a seconda del costo dell'elettricità in ciascun paese, rende le macchine elettriche meno allettanti. Le batterie possono essere ricaricate solo un numero limitato di volte e poiché le batterie sostitutive sono costose, aumenta anche il TCO. Abbiamo già elettrificato prodotti all'interno del CNH Industrial Group, come il furgone Iveco Daily, quindi possediamo il know-how, dobbiamo solo valutare se ha senso per questa particolare applicazione Case".

Alla più piccola classe di peso di mini escavatori, Case ha le sue macchine CX17C e CX18C. La CX17C ha un design a rotazione zero, ed entrambi gli escavatori possono vantare un miglioramento del 5% nel flusso idraulico per una maggiore efficienza generale di scavo, rispetto alle macchine della Serie B di Case.

Case ha nuovamente aumentato le specifiche sulla sua gamma media di mini escavatori, con la loro portata massima migliorata del 10% rispetto alle serie precedenti e un efficiente sistema idraulico che riduce i tempi di ciclo. Sugli escavatori CX33C e CX37C, il motore ritorna automaticamente al minimo dopo cinque secondi di inattività, riducendo i costi del carburante e il rumore.

E all'estremità superiore della classe dei mini escavatori, le macchine tra cui CX57C e CX60C offrono un ambiente in cabina più spazioso, con visibilità a 360 gradi, sedili regolabili e ciò che l'azienda afferma è il miglior display digitale sul mercato per il comfort dell'operator .
LANCIO EUROPEO PER KUBOTA KX037-4
Uno dei maggiori protagonisti del segmento in continua espansione, Kubota, ha recentemente lanciato il KX037-4, un nuovo miniescavatore per il Regno Unito e l'Europa continentale. La macchina da 3,7 tonnellate sostituisce la KX101-3a4.
È alimentato da un motore Kubota da 17,8 kW pronto per Stage V che offre potenza, economia e basse emissioni.

KX037-4 - massima stabilità e minimo ingombro combinati a prestazioni di scavo eccezionali

Il nuovo modello include anche il sistema di avviamento sicuro del motore di Kubota, un blocco idraulico sulla console di sinistra e valvole di sicurezza opzionali per braccio, braccio e bulldozer.

Glen Hampson, direttore dello sviluppo aziendale, divisione costruzioni, Kubota UK, ha commentato: “Oltre alla tradizionale affidabilità e facilità di manutenzione di Kubota, le nuove funzionalità di questo modello sono progettate per favorire la conformità con gli standard ambientali e delle costruzioni, rendendolo l'escavatore ideale per una gamma davvero sterminata di applicazioni"
VOLVO CE - UN PESO MASSIMO LEGGERO LEGGERO
La serie E è la nuova gamma di escavatori Volvo. I modelli EC15E, EC18E ed EC20E sostituiscono gli escavatori serie D di Volvo, mentre l'ECR1E è una nuova aggiunta alla gamma.

L'escavatore compatto EC15E eredita le caratteristiche di successo del suo predecessore

L'EC18E e l'EC20E offrono un aumento del 13% della forza di trazione e un aumento medio del 22% della capacità di sollevamento, rispetto ai loro predecessori della serie D.

Sull'EC18E, il carro più lungo ha contribuit, grazie a una migliore distribuzione degli equilibri, ad aumentare di 140 mm la profondità di scavo. In tutta la gamma, i pannelli in acciaio sono arretrati di 10 mm dietro un contrappeso in ghisa di alto profilo, per una maggiore protezione e stabilità di scavo. Il carrello variabile può ridursi a meno di 1 m ed espandersi a 1,35 m.

L'angolo destro del telaio, il perno di rotazione e il cilindro rimangono tutti all'interno dei quadrilatero di appoggio, migliorando la visibilità e riducendo il rischio di danni durante il lavoro.

Lancio elettrico

JCB è passata con decisione all'energia elettrica con il 19C-1E, il suo primo mini escavatore completamente elettrico.  La macchina a zero emission è l'escavatore più silenzioso che l'azienda abbia mai prodotto. 
Essendo completamente elettrico, il nuovo 19C-1E di JCB è ideale per l'uso in ambienti chiusi

Con esso, gli appaltatori possono lavorare all'interno di edifici e in ambienti interni sensibili alle emissioni. Il 19C-1E ha anche il potenziale per operare in sotterraneo o in tunnel, senza la necessità di installare alcun accessorio per l'estrazione dei gas di scarico. 

Funzionando con tre batterie agli ioni di litio, la macchina promette una carica sufficiente per un turno completo, con una capacità di ricarica da cinque a otto ore. 
Ma JCB possiede anche una gamma diesel, con il mini escavatore 15C-1.
 
Con 1,6 tonnellate (di peso operativo), le caratteristiche della nuova macchina includono un motore da 11,7 kW, una robusta carpenteria in acciaio al 100% e la promessa di intervalli di ingrassaggio di 500 ore per ridurre i tempi di fermo. 


Destinato principalmente al mercato del noleggio, il 15C-1 è dotato di comandi meccanici e ausiliari, cingoli a passo lungo e tendicinghia meccanici. L'escavatore viene fornito sia nella versione con cabina o in quella a tettuccio; nella versione con cabina (ROPS) lo  spazio interno è stato maggiorato del 24% (un valore davvero importante in questa categoria di macchine) rispetto ai modelli precedenti. 

Questo è il quattordicesimo e ultimo modello della  gamma attuale di mini escavatori di JCB, che comprende sette modelli con raggio di rotazione convenzionale (incluso il 15C-1), oltre a due modelli con coda corta ridotta e cinque a ingombro di rotazione 0.

Tim Burnhope
, responsabile della ricerca e sviluppo in JCB, ha dichiarato: “Il nuovo 15C-1 sarà un attore importante nel segmento di macchine con peso operativo inferiore alle due tonnellate, un comparto in cui più di 50.000 macchine sono state vendute a livello globale lo scorso anno. 

Con l'arrivo del 15C-1, il nostro quattordicesimo escavatore compatto in soli quattro anni, JCB ha ora la macchina giusta in ogni settore di peso del mercato degli escavatori mini e midi".
WACKER NEUSON NON E' RIMASTA A GUARDARE
Alexander Greschner, Chief Sales Officer di Wacker Neuson, ha dichiarato: “Gli azionamenti elettrici stanno diventando sempre più importanti. Per le società di noleggio in particolare, queste soluzioni rappresentano un interessante complemento alle flotte esistenti, poiché molti dei clienti noleggiano prodotti per progetti specifici come lavori di ristrutturazione all'interno di edifici o costruzione di gallerie".
EZ17e completamente elettrico di Wacker Neuson

Ha aggiunto: “L'elettrico richiede poca manutenzione. Questo è un enorme vantaggio in quanto riduce tempi e costi di manutenzione e massimizza la disponibilità della macchina."
YANMAR CONTROTENDENZA?
Leggermente diversa, invece, l'opinione di Yanmar Construction Equipment Europe che ha recentemente dichiarato come le società di noleggio stiano ancora decidendo sul merito o meno delle macchine elettriche. 

Quindi, mentre esiste una domanda di macchine elettriche, Yanmar non vuole correre a produrre quello che chiama un modello di "moda". Nel frattempo, numerosi rivenditori Yanmar stanno convertendo macchine per operare su una rete elettrica, che è più semplice da un punto di vista tecnico.
 

L'ibrido YANMAR

Il rivenditore danese di Yanmar ha convertito il ViO12 in una macchina ibrida per i suoi clienti
 
Un esempio è Stemas, il rivenditore danese di Yanmar. L'azienda ha preso un mini escavatore ViO12 e l'ha convertito in un ViO12 Hybrid, montando su di esso un motore elettrico da 3,5 kW con tre pompe. La dimensione delle pompe è equivalente alla macchina standard, quindi la velocità di lavoro delle funzioni della macchina rimane invariata.
L'ITALIA DEI COMPONENTI NON RESTA A GUARDARE
Due nuovi prodotti dello specialista italiano Bonfiglioli offrono un'alternativa completamente elettrica all'unità idraulica convenzionale a pistoni assiali dell'azienda, il che significa che i clienti hanno ora accesso a una soluzione di trasmissione completa per miniescavatori da due a tre tonnellate (da 1,8 a 2,7 tonnellate). Il TCO è ridotto dalla maggiore efficienza e dagli intervalli di manutenzione prolungati offerti dai nuovi propulsori 701TE e 701CE. 

I loro motori elettrici sono stati progettati per soddisfare le esigenze del mercato di maggiore efficienza energetica, dimensioni più compatte e maggiore densità di potenza.

Correlati

Con Denys Nv Italia sul metanodotto Mestre Trieste per vedere al lavoro gli escavatori Next Gen noleggiati da CGT

Importante consegna a Adriastrade: CGT ha fornito 18 mezzi Caterpillar tra macchine compatte e stradali

News