Prossimità e servizio; sono questi, oggi più che mai, i fattori chiave alla base di ogni concezione moderna della distribuzione, soprattutto in un settore estremamente esigente come quellodei macchinari per le costruzioni le cave e l’industria.
E proprio su questi pilastri si è mossa >>Cimertex Italia<<, importatore del marchio >>Komatsu<< per la Lombardia, il Piemonte, la Val d'Aosta, la Sardegna, l’Emilia Romagna, la Toscana (ad eccezione delle province di Pisa, Livorno e Grosseto), l'Umbria e le Marche.
Una strategia che arriva da lontano, voluta dalla proprietà portoghese (il Gruppo Cimertex della famiglia Oliveira) che ha investito con convinzione in Italia e sotto la salda guida di [Enrico Oggionni], forte di una più che trentennale esperienza nel settore dei macchinari da cantiere e da sempre attento conoscitore delle dinamiche, spesso estremamente complesse, dei segmenti industriali che utilizzano i mezzi d’opera che Komatsu produce.
Enrico Oggionni
Enrico Oggionni, Amministratore Delegato di Cimertex Italia
In base a questa linea programmatica, dopo la sede bolognese, è nata la sede di Milano a cui si è aggiunta, con l’inaugurazione dello scorso 15 aprile, quella di Nichelino da cui Cimertex coordinerà le attività nelle province di Torino, Cuneo e Asti.
Abbiamo partecipato alla giornata di inaugurazione, approfittando dell’occasione per intervistare tutti i protagonisti di questa nuova sfida, cercando di coglierne tutte le sfumature dalla loro viva voce: ecco quello che ci hanno raccontato.
Crescere, ma sempre Quality First
Chi meglio di [Enrico Oggionni] avrebbe potuto fare gli ‘onori di casa’? L’AD di Cimertex Italia ha condiviso la sfida della famiglia Oliveira fin dall’inizio ed è anche la figura che ha gestito e coordinato il complesso processo che ha portato all'apertura della nuova filiale di Nichelino: “La crescita del mercato nell’ultimo biennio, sulla spinta dei vari incentivi (in primo luogo l’Industria 4.0) è stata davvero tumultuosa e ha premiato la visione di Cimertex di investire nel nostro Paese, fin dal 2015".
"Questa azione, che abbiamo portato avanti con convinzione e perseveranza negli ultimi anni, ha portato Komatsu, a guadagnare importanti quote di mercato, nelle area che seguiamo come importatore, senza per questo mai transigere dal punto di vista della qualità verso i nostri clienti, non solo sotto l'aspetto della vendita, ma anche e soprattutto da quello di tutte le attività di postvendita”.
Sono, infatti, fermamente convinto che in un mercato altamente competitivo ed esigente come quello italiano, sia questa la chiave di volta su cui costruire la distribuzione di un marchio importante come Komatsu, fra i leader a livello mondiale in fatto di profondità gamma e soprattutto di qualità di prodotto.
“È per noi la massima priorità, essere al fianco dei nostri clienti, sia al momento della scelta del prodotto più idoneo alle loro esigenze (con customizzazioni spesso molto importanti) sia dal punto di vista dell’assistenza ordinaria e straordinaria che infine da quello dei servizi collaterali, come ad esempio il noleggio ”.
Prosegue [Oggionni]: “Priorità che ci ha portato ad aprire questa nuova filiale, una struttura importante, moderna e adeguatamente attrezzata per le esigenze del mercato movimento terra, situata in una location strategica per poter servire sia i clienti torinesi sia quelli della Provincia Granda e, non per ultima, la provincia di Asti".
"Da Nichelino, anche grazie a una squadrapreparata, incardinata su figure professionali che possono vantare anni di esperienza in questo settore, oggi siamo in grado di poter intervenire ancora più rapidamente sui cantieri dei nostri clienti, alzando ulteriormente l’asticella del livello di servizio che, per Cimertex e per me personalmente, è sempre stata la vera Stella Polare del nostro lavoro quotidiano”.
Chiosa [Oggionni]: ”Quella di Nichelino è quindi, assieme a quella di Milano e alla sede di Bologna, una filiale che ci consentirà di affrontare le sfide dei prossimi anni che si prospettano ardue (come sempre), ma anche foriere di numerose opportunità; per prevedere l’andamento del mercato futuro, oggi più che mai, ci vuole la sfera di cristallo, ma di un elemento sono certo: noi saremo sempre accanto ai nostri clienti con un unico obiettivo: Quality First”.
Dal Portogallo a Torino, passando per l’Africa
A testimoniare l’importanza del mercato italiano per il gruppo Cimertex, la presenza dell’AD del gruppo portoghese, [Miguel Oliveira] e del figlio [Francisco Oliveira]; con loro abbiamo fatto il punto sul gruppo e sulle prospettive della controllata italiana: “L’apertura della filiale di Nichelino si inscrive perfettamente e con organicità nella politica di crescita del Gruppo Cimertex a livello italiano e soprattutto internazionale”.
Miguel Oliveira
Miguel Oliveira, Amministratore Delegato Gruppo Cimertex
Francisco Oliveira
Francisco Oliveira, responsabile commericale Cimertex Portogallo
Prosegue [Oliveira]: Siamo nati a Porto, 56 anni fa, fin dall’inizio lavorando con il marchio Komatsu, uno dei migliori a livello mondiale; dal Portogallo abbiamo esteso la nostra attività in Angola (ormai siamo attivi in quel Paese da 26 anni), seguendo soprattutto il settore minerario e costruendo una solida reputazione presso i nostri clienti”.
“Per noi il rispetto dei clienti è un fattore fondamentale, la base di tutta la nostra strategia imprenditoriale; siamo, infatti, convinti che solo in questo modo si possa crescere sul medio e lungo periodo, anche superando le varie crisi che inevitabilmente si presentano su ogni mercato, anche quello più dinamico e solido. Penso, infatti, che un’azienda che poggia su solide basi possa affrontare con più serenità l’andamento dei vari mercati che è naturalmente ciclico”.
Il mercato italiano è un mercato maturo ed esigente; complesso certo, ma che ci ha consentito anche di diversificare le nostre attività, consentendoci di affrontare con più serenità le sfide internazionali
“Su queste basi abbiamo scelto di accettare la nuova sfida del mercato italiano; siamo partiti nel 2015, in un momento complesso di mercato, e abbiamo investito con convinzione e continuità negli ultimi anni; il mercato italiano è un mercato con DNA europeo, maturo ed esigente; complesso certo, ma che ci ha consentito anche di diversificare le nostre attività, consentendoci di affrontare con più serenità le sfide internazionali”.
La nuova sede Cimertex di Nichelino allestita per l'inaugurazione
“L’apertura della filiale di Nichelino è per noi molto importante perché viene a presidiare un’area geografica in cui abbiamo in passato già svolto un buon lavoro e che ha ancora davvero notevoli possibilitàdi sviluppo. Per questo abbiamo messo in campo una squadra di primo livello, in grado di dare ancora maggior servizio ai clienti che ci hanno già scelto e, contemporaneamente, di convincere quelli che, per una ragione o per l’altra, non hanno ancora acquistato il marchio Komatsu per il proprio parco macchine”.
Conclude [Oliveira] “Serietà e professionalità, caratteri che ci contraddistinguono dal Portogallo all’Angola e che sono convinto ci consentiranno di ottenere ottimi risultati anche in questa nuova e bellissima filiale”.
Sempre vicino ai clienti
Ma chi si occuperà di seguire la quotidianità della filiale di Nichelino? Al di là delle strategie e della visione, infatti, i clienti, soprattutto nel mondo del movimento terra e delle costruzioni, si aspettano di avere sempre un contatto attivo, competente e dinamico, con una squadra in grado di risolvere i problemi (che inevitabilmente si possono presentare durante la vita di una macchine) e di dare soluzioni pratiche e operative per rendere le flotte più efficienti è produttive.
La risposta è nella figura asciutta e sanguigna di [Giovanni Coppo], responsabile della filiale di Nichelino per Cimertex italia e figura con una esperienza ultradecennale nel segmento delle macchine movimento terra.
Giovanni Coppo
Giovanni Coppo, responsabile filiale Nichelino per Cimertex
A lui abbiamo chiesto qualche notizia in più sulla filiale e sulla squadra di Nichelino: “L’importanza dell’apertura di questa nuova filiale al servizio delle province di Torino, Cuneo e Asti, sta sopratutto nella nostra volontà di potenziare e rendere più prossimi tutti i nostri servizi di postvendita, dalle manutenzioni ordinarie e straordinarie, fino alle riparazioni in officina (equipaggiata di un set davvero completo di attrezzature per gestire anche i mezzi più grandi della gamma Komatsu) e ai servizi di pronto intervento nei cantieri e nelle cave dei nostri clienti”.
La nuova filiale di Cimertex vista dall'alto
Anche servizi di noleggio per la nuova filiale
“La filiale è, inoltre, destinata a diventare un importante punto di erogazione dei nostri servizi di noleggio; Cimertex sta investendo con convinzione in questo servizio e ha già oggi in flotta un importante numero di macchine di ogni taglia e in numerosi allestimenti speciali".
"A Nichelino sarà sempre disponibile un congruo numero di macchine disponibili per il noleggio e questa filiale servirà anche da punto di distribuzione per macchine che fisicamente non sono qui, ma che possono essere consegnata dalle altre nostre sedi in tempi davvero rapidi”.
“La filiale è strategica non solo per la posizione, ma che per l’entità dell’investimento di Cimertex Italia; un investimento che ha avuto come focus principale, torno a ripeterlo, quello della qualificazione dei servizi post vendita".
Uno dei furgoni, completamente attrezzato, disponibile nell'officina Cimertex
“L’officina può contare su diversi tecnici full time coordinati da un capoofficina che possono muoversi, per gli interventi in esterno, utilizzando re furgoni officina completamente attrezzati".
"A loro è stato affiancato un funzionario postvendita con la specifica funzione di visitare periodicamente le macchine dei nostri clienti al fine raccogliere le loro esigenze e riportarle in filiale, per migliorare la qualità del nostro lavoro e, ovviamente, la soddisfazione dei clienti stessi”.
Prima di assisterle, le macchine vanno però vendute, ed è per questo che abbiamo anche scambiato quattro chiacchiere con [Roberto Moroncini], responsabile commerciale rete diretta Cimertex, altra figura con un importante bagaglio esperienziale nel settore, che, assieme a [Enrico Oggionni], ha coordinato gli sforzi che hanno visto negli ultimi anni crescere costantemente le quote di mercato di Komatsu nelle aree Cimertex e, più in generale il parco installato dei mezzi del marchio giapponese al lavoro nei cantieri.
Spiega [Moroncini]: “Anche sui territori gestiti dalla nuova filiale di Nichelino applicheremo la strategia commerciale che contraddistingue l’azione di Cimertex in Italia: da una parte la rete diretta, composta da venditori che coordino personalmente, dall’altra quella indiretta strutturata su una rete di concessionari con forte radicamento sui propri territori. I venditori che coordino hanno contatti che non è esagerato definire quotidiani con la nostra clientela sia quella che ci conosce come marchio sia quella che ancornon ha acquistato da Cimertex”.
“La nuova filiale che inauguriamo oggi è per noi davvero un traguardo importante: ovviamente, come rete vendita, conoscevamo già i clienti della zona, ma essere sul territorio con un punto di grande importanza, ci consentirà certamente di lavorare ancora meglio per innalzare il livello di soddisfazione percepito dai nostri partner e dalle realtà imprenditoriali che non lo sono ancora, ma che, ne sono certo, presto potranno diventarlo”.
All'inaugurazione era presente l'assesore della Regione Piemonte Andrea Tronzano che, assieme a Miguel Oliveira, ha inaugurato la nuova filiale con il taglio del nastro
“La nostra penetrazione sul territorio è testimoniata anche dalle macchine che abbiamo espostooggi, metà delle quali (come attestano anche i loghi su bracci e cabine) sono già state acquistate da importanti realtà piemontesi e verranno consegnate nei prossimi giorni. Sono risultati che ci fanno ben sperare per i prossimi anni; sono certo che i Piemontesi, da sempre molto attenti alla qualità e al rapporto personale, ci daranno la loro fiducia che sarà certamente ripagata”.