Home / News / Riqualificazione del quartiere di Santa Maria del Rovere a Treviso

Riqualificazione del quartiere di Santa Maria del Rovere a Treviso

Riqualificazione del quartiere di Santa Maria del Rovere a Treviso

Bando del Comune di Treviso per la riqualificazione delle aree pubbliche di una porzione del quartiere di Santa Maria del Rovere, che si sviluppa a nord del centro storico, lungo la strada statale 13 Pontebbana. Intervento inserito nel progetto "Quartieri al centro", che mira alla valorizzazione e rigenerazione urbana dei quartieri di Monigo, Santa Maria del Rovere, Selvana, Fiera e Sant’Antonino.
 
L’elenco sommario dei lavori vede: la realizzazione di nuove linee di fognatura nera e bianca meteorica, con relativi allacciamenti in sostituzione delle attuali condotte di acque miste; la realizzazione di nuova condotta di acquedotto; la sistemazione del piano viario nelle strade interessate dai sotto servizi e della piazza; la realizzazione di opere di illuminazione pubblica e di opere a verde. 
 
L’intervento – per il quale sono previsti 320 giorni – contempla la categoria prevalente OG6 (Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione) e le categorie scorporabili OG3 (Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane), OG10 (Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione) e OS24 (Verde e arredo urbano).
 
L’importo a base di gara è di €3.985.714,82 (IVA esclusa). Tutta la documentazione è disponibile sulla piattaforma SINTEL nel sito www.arca.regione.lombardia.it, nonché in quello del Comune di Treviso www.comune.treviso.it nella sezione “Gare e S.U.A. - Gare - Per lavori (attivi).

Le offerte dovranno essere presentate entro il 13 maggio 2019 utilizzando la suddetta piattaforma. Si precisa che il sopralluogo è obbligatorio, per l’organizzazione del quale deve essere contattato il geom. Renzo Biscaro all’indirizzo postacertificata@cert.comune.treviso.it. Responsabile unico del procedimento è il dirigente LLPP infrastrutture e Sport, ing. Roberta Spigariol.