Lavorare nel movimento terra torinese significa conoscere la famiglia Fisanotti (Vena Scavi e di Edilcave Torino). Chi non li conosce o non li ha mai sentiti nominare significa che non è un professionista del settore o, a sua discolpa, non opera con regolarità nella città subalpina. Non ci sono alternative.
Una tradizione di famiglia iniziata a fine '800 sulle rive della Stura di Lanzo, fiume che percorre la valle omonima e si getta nel Po nella zona a nord di Torino, vicino alla città di Venaria Reale, famosa oggi per la sua splendida reggia. Gianni e Alessandro, i due fratelli che hanno traghettato questa attività ampliandola e portandola alle due attuali aziende, stanno poco alla volta passando il testimone a Gianluca e Piercarlo, i due giovani figli di Gianni.
'Ognuno di noi ha un compito in azienda' ci racconta l'ing. Gianluca Fisanotti 'ma tutte le decisioni sono prese di comune accordo fra noi, nostro padre e nostro zio'. Così come la scelta di provare la Hidromek HMK640 WL.
'Nel momento in cui è arrivato il momento di sostituire una delle nostre pale gommate' ci spiega Gianluca 'abbiamo contattato diversi competitor e alla fine ci ha incuriosito molto la HMK640 WL'. Il marchio Hidromek fa ormai parlare di sé in Piemonte da circa un anno e la famiglia Fisanotti non è stata sorda al suo richiamo.
'Conosciamo molto bene la Tematec perché il suo responsabile commerciale, Bartolomeo Testa' ci racconta Gianluca Fisanotti 'è molto più che un semplice fornitore. Ci conosce da sempre e ha fornito molte macchine nella storia aziendale'.
'Sapevamo da altre imprese della zona che gli escavatori Hidromek si stavano rivelando ottime macchine' prende la parola Piercarlo 'ma questa pala gommata era la prima del costruttore turco e ovviamente avevamo qualche remora'. Ecco quindi che, manifestato un interesse concreto per la macchina, il test operativo è stata la logica conseguenza.
'La pala viene usata al 95% da me' ci spiega Piercarlo 'e quindi volevo essere sicuro di cosa avremmo acquistato. Devo dire onestamente che la sorpresa è stata positiva sotto molti punti di vista'. 'Mi è piaciuta l'idraulica, molto veloce, e il cambio. Il motore si sta rivelando parsimonioso e la visibilità è veramente ottima. Per noi che lavoriamo in alcuni spazi stretti è fondamentale. Il posto guida è un altro punto di forza, grazie a una ergonomia molto curata. Dopo tanti anni sulle pale soffro di mal di schiena cronico e da quando uso la HMK640 WL devo dire che sto molto meglio: merito del sedile che ammortizza le oscillazioni date dal cambio marcia'.
La nuova pala gommata Hidromek è entrata in forza alla Edilcave Torino, la società che si occupa di estrazione e lavorazione inerti. A breve arriverà un escavatore Hidromek HMK300 LC nella Vena Scavi. 'La Vena Scavi è l'altra società di famiglia' ci spiega Gianluca 'che si occupa di scavi, movimento terra, bonifiche, demolizioni e riciclaggio di macerie. Siamo attivi a 360° grazie alle attente scelte di nostro padre e nostro zio: sono un grande valore aggiunto per ogni nostra decisione'.